Il grave episodio avvenuto a Borgo Tavernola in agro di Foggia. Danneggiato vigneto, poi ripristinato dai colleghi della vittima. Il racconto di Pino Lonigro
Tramontata l'ipotesi di una lista per le elezioni regionali con il Psi, Socialismo Dauno ha scelto un contenitore diverso dai compagni. L'ex consigliere regionale potrebbe riprovarci, già pronto con il suo cavallo di battaglia: l'agricoltura
Pino Lonigro sulla vicenda dell’alienazione dei fondi di Bosco Incoronata e Mezzana della Madonna: "Grave errore di valutazione. Ora Landella spieghi i motivi del suo operato e come intende riparare i danni”
L'esponente di Socialismo Dauno contesta la decisione del Consiglio di Stato sul ricorso dell'Associazione VAS: "La Giunta adotti provvedimenti per risolvere il problema"
A denunciarlo, con tanto di foto, è il candidato al Comune di Foggia Pino Lonigro. Siamo nella zona industriale, nel cuore di snodi viari e ferroviari funzionali allo sviluppo
L’appello del candidato al consiglio comunale nella lista "La città dei diritti", per un livello di guardia molto alto contro ogni possibile inquinamento della democrazia
Si terrà questo pomeriggio alle 18.00 l'apertura ufficiale della campagna elettorale del leader di Socialismo Dauno, candidato con Pippo Cavaliere nella lista civica del candidato sindaco
La microstoria di una Opel Mokka rubata ieri e ritrovata 'cannibalizzata' e abbandonata. La denuncia di Pino Lonigro, candidato de La Città dei Diritti: "Zone periferiche senza luce, senza riqualificazione, con strade dissestate"
Il socialista torna in campo per le elezioni amministrative del 26 maggio a Foggia. Come preannunciato, sarà candidato nella lista del candidato sindaco, che ha cambiato nome
Pino Lonigro (Socialismo Dauno): "Quell’incrocio va urgentemente messo in sicurezza, con la realizzazione di una rotonda e comunque attraverso una più massiccia presenza delle forze dell’ordine"
Lonigro e Di Claudio si rivolgono all'assessore Piemontese: "“Pensiamo soprattutto alle donne e ai giovani del territorio: una risorsa importante, indispensabile”
Si tratta dello stabilimento di Poggio Imperiale. La fabbrica, spiegano Lonigro e Di Claudio, è stata trasferita dal Ministero all’Agricoltura alla Regione Puglia
Lonigro e Di Claudio (Socialismo Dauno): "È sicuramente una buona notizia ed è un fatto positivo non solo per i residenti della borgata ma per i tanti pellegrini che visitano il Santuario"