La cerimonia si è svolta in forma sobria e nel rispetto delle normative anti Covid, nel piazzale della questura, alla presenza del questore Paolo Sirna, che ha deposto la corona di alloro davanti la stele del monumento ai caduti
Sobria cerimonia in piazza Italia, a Foggia. "Un pensiero particolare alle vittime della pandemia e a coloro che stanno soffrendo a causa della malattia. Anche tra le fila dei poliziotti il contagio ha portato lutti e sofferenze"
L’evento, voluto dalle organizzazioni sindacali della provincia di Foggia, apre ad una riflessione sulle possibili forme di garanzia per gli operatori delle Forze dell’Ordine
Un incontro cordiale, nel corso del quale sono stati affrontati i temi di più stringente attualità sul fronte sicurezza: dal modello delle operazioni interforze al Quartiere Ferrovia al contrasto dei reati di usura ed estorsione, sino alla lotta a tutte le forme di criminalità e di mafia
Arriva nella ‘Squadra Stato’ con le idee ben chiare e un pensiero per i familiari delle vittime di mafia e di tutti i reati. Lui è Paolo Sirna, dallo scorso lunedì nuovo questore di Foggia.
Il presidente della Provincia Gatta: “Al nuovo questore auguro proficuo lavoro. La sua ampia conoscenza dei fenomeni malavitosi e la sua competenza e determinazione costituiscono una garanzia nell'interesse della collettività”
Nella lunga stagione delle faide mafiose sui Nebrodi ha collaborato per l’operazione “Mare Nostrum” che sfociò nell’esecuzione di oltre 500 provvedimenti, tra arresti e denunce, contro i capimafia ed i gregari dei clan di Barcellona e Tortorici