San Giovanni Rotondo continua a bruciare, rabbia per l'escalation di pericolosi incendi: "Atti vili"
Nel rogo di ieri hanno perso la vita alcuni amici a quattro zampe. L'appello del sindaco alla cittadinanza
Nel rogo di ieri hanno perso la vita alcuni amici a quattro zampe. L'appello del sindaco alla cittadinanza
Tutto pronto per la prima edizione dell'evento ‘Strade di-Vino...Rosato’ in programma venerdì 14 luglio
Oltre a concerti ed eventi per bambini, anche il ritorno della notte bianca e del 'Gargano Film Fest'
Il servizio partirà l'1 luglio e sarà attivo tutti i giorni fino al 31 ottobre
14 anni fa il terremoto de L'Aquila, morirono 309 persone. Oggi San Giovanni Rotondo ha ricordato con una stelle commemorativa Luciana Pia e Ilaria
L'argomento sarà trattato dall'assise comunale in un incontro monotematico, urgente e aperto a tutti.
Lo speciale è andato in onda ieri sera a Cartabianca. Sedici si trovano in una struttura alberghiera alle porte di San Giovanni Rotondo
Il ritrovamento oggi, lungo la strada che collega San Giovanni Rotondo a Manfredonia. La rabbia del sindaco Crisetti: "Le forze dell’ordine stanno indagando, spero che il colpevole sia consegnato alla giustizia e che paghi fino all’ultimo centesimo"
Nel trentennale delle stragi di mafia, l’iniziativa vuole contribuire a promuovere la cultura della legalità, quale metodo per la diffusione di pari opportunità, solidarietà, giustizia sociale e sviluppo economico
L’evento è organizzato dal comune di San Giovanni Rotondo, in collaborazione con i frati cappuccini, l’arcidiocesi e Interlinea Film
Continua il percorso per l’inclusione delle persone con disabilità avviato tre anni fa dal sindaco Crisetti
Lo scorso 30 giugno è stato inaugurato l'orto inclusivo dell’istituto i.p.e.o.a. Michele Lecce
A San Giovanni Rotondo un progetto unico per favorire inclusione, solidarietà e integrazione
In via Adua i lavori del secondo stralcio del piano per cui l'Amministrazione ha investito oltre mezzo milione di euro
Al via il cantiere a San Giovanni Rotondo: l’opera, mai interessata da interventi di questo tipo dal 1924 ad oggi, tornerà finalmente all’antico e iniziale splendore