Il presidente della Commissione Politiche UE della Camera, commenta gli esiti dell'indagine condotta dalla DDA di Bari: "La tutela dell'ambiente e della salute pubblica deve essere sempre una priorità per lo Stato spe-cie in quelle aree già drammaticamente segnate dall'inquinamento
Borgo Mezzanone. Bordo: "La gente è ormai esasperata. Ha paura ed è costretta a barricarsi in casa. La situazione rischia seriamente di sfuggire di mano"
Il parlamentare del Pd e il sindaco di Manfredonia condannano fermamente l'episodio di violenza avvenuto ieri: "Subito un posto fisso di polizia. Tutelare in primis la serenità e la sicurezza dei cittadini di Borgo Mezzanone"
Il presidente della Commissione per le Politiche Ue della Camera: "Il Congresso dovrebbe essere un'occasione unica di confronto su come rilanciare il Paese e ricostruire il Pd. Non occasione per polemizzare attaccando gli altri candidati"
Non manca il commento alla sconfitta referendaria e alle critiche su alcune scelte di governo: "Gli errori commessi conseguenza della sottovalutazione da parte di Renzi del valore del confronto plurale all'interno del Partito"
Il presidente della Commissione Politiche Ue della Camera ha presentato un'interrogazione al ministro Minniti. I vigili del fuoco di Foggia chiedono l'applicazione dell'articolo 28 del contratto collettivo in relazione alla retribuzione del tempo impiegato per raggiungere un luogo diverso rispetto alla sede di appartenenza
L’on. Michele Bordo e il sindaco di Manfredonia Angelo Riccardi hanno incontrato la viceministra allo Sviluppo economico, Teresa Bellanova, grazie all’impegno preso dal Premier Renzi a Foggia
Così Michele Bordo durante l’assemblea del Pd tenutasi a San Nicandro, dove si è parlato di Referendum: “Non possiamo permetterci, perciò, di darla vinta a Salvini e Grillo, che è impensabile possano essere un'alternativa credibile nel governo del Paese”
Bordo: “Non siamo più disposti ad accettare che altri decidano al posto nostro”. Piemontese: “Se vivessi a Manfredonia non avrei dubbi a votare no”. Campo: “Vogliamo un futuro diverso dal passato che altri hanno deciso per noi".
E’ l’auspicio dei parlamentari Michele Bordo e Colomba Mongiello, dopo l’operazione che ha sgominato l’attività illecita svolta da cinque caporali romeni e da un cittadino del Mali che operava presso il Cara
I deputati Mongiello e Bordo: "L'impianto foggiano è al centro di un'intensa attività di riorganizzazione". Tra le novità, il mantenimento del core business delle targhe automobilistiche, investimenti tecnologici e nuove assunzioni