15 studenti del corso di laurea in Scienze e tecnologie biomolecolari dell'Università di Foggia sosterranno - dal 17 giugno all'1 luglio - due settimane di summer school presso la Kent University di Canterbury
Saranno ospiti della prima edizione del Salone del Lavoro e della Creatività, dal 15 al 17 maggio alla Fiera di Foggia. Ci sarà anche la troupe di 'Presa diretta'
Il rettore UniFg, tra gli indagati, esprime piena fiducia nella Magistratura: i documenti oggetto di indagine già sottoposti a un doppio controllo e risultati regolari. "L'operazione eseguita con modalità discutibili per i laureandi"
L'Ateneo esprime gratitudine e soddisfazione per il ritrovamento della statua acefala del I secolo d.C. trafugata nell'estate del 2011: "Non appena sapremo di più, lavoreremo a una cerimonia di accoglienza"
3.386 nuove iscrizioni significano ben 140 immatricolati in più rispetto all’anno precedente, quello del grande boom stabilito dall’Università di Foggia
Dal 15 al 17 maggio al Quartiere Fieristico di Foggia, iniziativa senza precedenti realizzata con la collaborazione della Regione Puglia. Ospiterà enti, associazioni, aziende, stakeholder e startupper
La conferma al termine delle elezioni tenutesi a Roma lo scorso 23 gennaio: “Non un riconoscimento personale, ma l’affermazione del ruolo e della storia del Dipartimento di Giurisprudenza e dell'Università tutta
Il 5 settembre a Foggia al via i test di Medicina presso la 'Città del Cinema'. Ricci: "Ci attendiamo il massimo della correttezza e un assoluto senso di responsabilità"
I dati ufficiali attestano che sono 3246 gli studenti che hanno scelto i corsi di laurea presenti nell'Offerta Formativa. Ricci: "Un successo di squadra. Ci stiamo impegnando per bissare questi dati il prossimo anno"
La squadra del Cus Foggia è attesa dalla trasferta in quel di Catania,
teatro della 71^ edizione della massima rassegna sportiva accademica. Tra gli atleti in gara, il karateka Loris Di Bello e lo schermidore Ciro Tomaselli, che dovranno difendere l’oro del 2016 scherma
Foggia entrerà in relazione attivando importanti fasi di cooperazione, anche con Cina, Ucraina, Serbia, Georgia, Armenia, Corea del Sud, Taiwan e Vietnam.
E' la prima volta, dal conseguimento della sua autonomia, che l'Università di Foggia viene rappresentata nella giunta della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane: "Non è una vittoria personale, ma l'ennesima dell'Unifg"