"Il pilota aveva tutti gli elementi cognitivi ed operativi del caso". Il giudice delle indagini preliminari de L'Aquila Lina Buccella ha accolto la richiesta della Procura. Scagionati i sei indagati dell'Inaer
Mario cha perso la vita in servizio durante un'operazione di soccorso a Campo Felice il 24 gennaio 2017, per la quale è stato onorato dal CAI con la medaglia d'oro al merito
Nella chiesa di San Ciro l'ultimo saluto a Mario Matrella, il verricellista foggiano morto in seguito all'incidente dell'elicottero precipitato in provincia de L'Aquila. L'omelia di Mons. Vincenzo Pelvi
La chiesa di San Ciro, a Foggia, gremita per l'ultimo saluto a Mario Matrella, il soccorritore verricellista foggiano tra le vittime dell'incidente che ha visto coinvolto un elicottero del 118, precipitato in Abruzzo durante una operazione di salvataggio. Centinaia di foggiani hanno voluto rendere omaggio a Matrella, un uomo di grande valore, caduto con spirito di sacrifico mentre svolgeva la sua attività: salvare vite umane e soccorrere persone in difficoltà. Un vero e proprio eroe, di fronte al quale l’intera città di Foggia si è inchinata commossa e deferente.
Sabato sera e domenica nell'aula consiliare di Foggia. Domenica pomeriggio i funerali del tecnico verricellista deceduto nel tragico incidente dell'elicottero in provincia de L'Aquila
Mario Matrella di Foggia, aveva 42 anni ed era un tecnico verricellista del soccorso alpino e speleologico. L'incidente a bordo di un elicottero del 118 nei pressi di Campo San Felice in provincia de L'Aquila
Morti i sei occupanti dell'elicottero caduto a Campo Felice (L'Aquila). Il cordoglio del sindaco di Foggia: "Mario era uno degli eroi che compiono le loro importanti missioni "lontani dai riflettori"
A bordo dell'elicottero precipitato in provincia de L'Aquila c'era Mario Matrella, un tecnico esperto del vericello di Foggia e componente del soccorso alpino stazione Gargano