In attesa del cambio al vertice (si attende il nuovo prefetto, Massimo Mariani), Tirone percorre gli ultimi 36 mesi, particolarmente ricchi "sotto il profilo professionale, umano e della conoscenza"
Approvato dal Prefetto Tirone, partiranno a settembre le attività di carotaggio finalizzate alla bonifica del sito dove insisteva l’ex fabbrica militare ‘dott. Saronio’
L'avviso ha come oggetto un'indagine volta alla stipula di convenzioni con più soggetti per assicurare nuovi servizi di accoglienza: "Disponibilità dei posti è risultata inferiore alle necessità"
Gli esponenti del Movimento chiedono risposte celeri al Prefetto di Foggia perché “il perdurare di tale stato aggraverebbe i danni alla comunità” e attaccano ancora l’Amministrazione Riccardi
La gara del 5 marzo prossimo si giocherà senza i tifosi della Juve Stabia, per cui è stato disposto il divieto di vendita dei tagliandi residenti in regione Campania
La dott.ssa Maria Tirone ha sintetizzato così la situazione attuale in provincia di Foggia in materia di lavoro nero e sfruttamento, in apertura della tavola rotonda "Dalla terra alla tavola: il valore della trasparenza"
Questa mattina è stato sottoscritto il protocollo d’intesa per la sicurezza nelle discoteche. Il prefetto di Foggia: “Favorire la cultura della legalità con il coinvolgimento diretto degli imprenditori del settore”
Stipulata una nuova convenzione tra Regione, Asl e Caritas per l'attivazione di interventi di prevenzione e primo soccorso ai lavoratori migranti stagionali. Nell'incontro è stato anche fatto il punto sullo stato di attuazione dei due accordi precedenti
Sindaci, Prefetto e ANCI. Lo scopo è quello di implementare attraverso strategie condivise, un modello di accoglienza 'diffusa' che consenta una ridistribuzione dei richiedenti asilo sul territorio foggiano
Il documento sottoscritto dal Prefetto e dal sindaco di Foggia, dal presidente della Camera di Commercio e dai presidenti provinciali di Confcommercio, Confesercenti e Confartigianato
Il bilancio dell'attività svolta da gennaio a settembre 2016. Per il fatto, sono state elevate, nel complesso, sanzioni amministrative per oltre 910mila euro e 27 attività sono state sospese
La fase sperimentale ha sortito gli effetti sperati. Il Prefetto di Foggia invita l’Anas a installare la segnaletica luminosa e i piccoli comuni a farsi carico dei pattugliamenti periodici