I foggiani Samele e D'Armiento vincono il titolo italiano
Con le Fiamme Gialle nella sciabola maschile
Con le Fiamme Gialle nella sciabola maschile
L’atleta delle Fiamme Gialle, si piazza al terzo posto a pari merito con l’altro azzurro Michele Gallo a Varsavia
L'atleta foggiano tornerà in pedana nella prova a squadre che chiude il week end di Coppa del Mondo ad Algeri. Nella gara a squadre femminile sarà impegnata l’altra atleta foggiana Martina Criscio
Le designazioni sono scaturite dal lavoro della Commissione Onorificenze della Federscherma, presieduta da Giuseppe Fiamingo e di cui è referente in Consiglio Federale il vice presidente FIS Vincenzo De Bartolomeo
Gigi Samele è tornato in gara a Lucca per la seconda prova nazionale Assoluti e lo ha fatto vincendo la gara con l’affermazione in finale per 15-12 su Riccardo Nuccio delle Fiamme Oro. Terzo l'altro foggiano Francesco Bonsanto
Lo sciabolatore foggiano, due volte argento a Tokyo 2020, è in viaggio verso Budapest, dove la compagna è giunta con la sorella Tania. Apprensione per i genitori e i nonni, rimasti in Ucraina
Nel remake della finale di Tokyo 2020 organizzato dalla Asd Olympia, lo sciabolatore foggiano ha superato il tre volte campione olimpico per 15-14. Una serata magica, di festa e di sport, un’occasione di rivincita sociale e culturale per la nostra città
L’evento internazionale è organizzato per la promozione dello sport e in particolare della scherma, sport ricco di valori sani che insegna ai suoi praticanti il rispetto delle regole e dell'avversario, in un territorio che da sempre prepara talenti e atleti di altissimo livello come Gigi Samele, e renderà onore ad un atleta foggiano, orgoglio del nostro territorio
Hanno ricevuto il premio “Radice di Puglia” Antonella Palmisano (oro nei 20 km di marcia femminile), Massimo Stano (oro nei 20 km di marcia maschile), Vito dell’Aquila (oro nel Taekwondo categoria 58 kg maschile), Luigi Samele (doppio argento nella sciabola individuale e a squadre), Vittoria Bianco (oro nella staffetta femminile 4x100 metri stile libero) e Luca Mazzone (argento nel ciclismo cronometro individuale H2, argento nella gara in linea H1-H2 e oro nella staffetta handbike H1-5).
Mercoledì prossimo il presidente Emiliano premierà i sei atleti pugliesi protagonisti dei giochi olimpici e paralimpici di Tokyo 2020
Il tintinnio delle due medaglie ha accompagnato il sorriso di Samele e lo sguardo che non nascondeva orgoglio ed emozione. Lo sciabolatore foggiano ha anche smaltito l'iniziale disappunto per l'oro mancato nella prova individuale contro l'ungherese Szilagy: "All'inizio ero incazzato, poi dopo mi sono detto "Lui è il più forte", ma soprattutto mi sono reso conto di aver vinto una medaglia d'argento, non era mai successo"
Il Governatore della Regione: “Questo è il frutto di anni di lavoro delle società sportive cui la Regione Puglia ha contribuito con importanti risorse e con progetti innovativi, sostenendo le eccellenze e finanziando l'impiantistica sportiva con oltre 400 interventi negli ultimi 4 anni"
Lo sciabolatore foggiano non ha disputato la finale, persa dal team italiano contro la Corea, a causa di un infortunio muscolare ed è stato sostituito da Aldo Montano. Per Samele è la terza medaglia olimpica dopo l'argento nell'individuale di sabato scorso e il bronzo a squadre a Londra 2012
Insieme ai compagni Enrico Berrè, Luca Curatoli e al capitano Aldo Montano, Samele ha sconfitto in semifinale l'Ungheria del campione olimpico Szilagyi per 45-43. Una gara nella quale l'atleta foggiano è stato sostituito dal veterano Montano, a causa di un problema muscolare
Lo sciabolatore foggiano si è arreso solo in finale all'ungherese Szilagyi, alla terza medaglia d'oro olimpica consecutiva. Per Samele è la seconda medaglia olimpica, dopo il bronzo a squadre conquistato a Londra nel 2012