La regione Puglia è tra quelle ad alto rischio. Da domani 16 gennaio e fino al 5 marzo entrerà in vigore il nuovo Dpcm di Giuseppe Conte. In zona arancione asporto di bar e ristoranti fino alle 18. Scuola in presenza da un minimo del 50% a un massimo del 75%
San Giovanni Rotondo, è stata disposta l'estensione del contributo a fondo perduto originariamente istituito con il decreto legge 104 del 14 agosto destinato alle attivitià economiche e commerciali nei centri storici di rilevante interesse turistico
Stop alla zona gialla dal 24 dicembre al 6 gennaio. Il premier Conte, dopo il Consiglio dei ministri, ha annunciato la nuova stretta, confermando le previsioni e le indiscrezioni della vigilia
Il premier ha spiegato in conferenza stampa che il governo cercherà in tutti i modi di salvaguardare il principio di autodeterminazione, sancito dalla Costituzione, che riguarda anche la scelta delle cure
Il Dpcm di Giuseppe Conte entrerà in vigore il 6 novembre 2020. La Regione Puglia, insieme alla Sicilia, classificata ad elevato rischio nella fascia arancione.
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha illustrato alla Camera le misure previste nel prossimo Dpcm. Le Regioni saranno suddivise in tre diversi scenari di rischio. Sarà ridotta fino al 50% la capienza dei mezzi pubblici
Sono alcune tra le ipotesi al vaglio. È in corso il vertice con i rappresentanti delle Regioni e i presidenti di Anci e Upi. Domani il Premier parlerà al Senato e alla Camera. Tra domani sera e martedì potrebbe firmare il nuovo Dpcm
Si va verso chiusure localizzate. Il premier vorrebbe aspettare dopo l'ultimo Dpcm, ma il virus continua a correre. Altolà di Lopalco: "Gli effetti delle misure vanno valutati in 2-3 giorni al massimo, 8-10 giorni sono troppi"
In un'informativa alla Camera, il Premier ha ulteriormente spiegato le ragioni delle decisioni adottate nell'ultimo decreto, con le chiusure anticipate alle 18 per bar, pizzerie, ristoranti e locali, "fondate su evidenze scientifiche"
Manifestazione a San Severo del 26 ottobre 2020 contro il Dpcm del governo Conte. In strada anche i proprietari dei locali costretti a chiudere al pubblico alle 18
Le parole del presidente del Consiglio nel presentare il nuovo Dpcm: "Dobbiamo fare il possibile per proteggere salute ed economia". Annunciati ristori per le categorie colpite, crediti di imposta sugli affitti e cancellazione della rata imu