Il fallimento dell’Amica, lo scriteriato aumento delle tasse, il deficit occupazionale ed il degrado igienico in cui versano ampie aree cittadine non potevano che condurre a questo epilogo fallimentare
Roditori e blatte in ogni dove quindi. Panico tra gli abitanti del capoluogo. Alla denuncia del comitato spontaneo di via Nicola Parisi va ad aggiungersi l'avvertimento di D'Emilio
D'Emilio torna sul problema della sporcizia e dell'incuria: "Rifiuti ed erba incolta favoriscono la proliferazione di ratti e vipere e i crescenti rischi per la salute e l'igiene pubblica"
Comune e provincia sono chiamati ad evitare la "cancellazione illustre" dei corsi di laurea in Ingegneria civile e meccanica dopo quelle della Scuola di Polizia e del Distretto Militare
“Coloro che hanno elevato un quantitativo di multe ritenuto troppo esiguo si sono visti rinnovare il contratto per un solo mese, mentre gli ausiliari con più contravvenzioni hanno beneficiato di un rinnovo quadrimestrale”
“Rinnovo della giunta, Mongelli abbia certificato la fallimentare esperienza di governo del centrosinistra che ha ridotto Foggia ad uno stato comatoso quasi irreversibile
D’Emilio: “Aumento Tarsu e nuovo piano parcheggi, gravi ricadute sul commercio del centro cittadino. Studieremo sistemi possibili per contenere l’aumento”
Al centro della protesta gli aumenti della Tarsu e quelli derivanti dalla sosta regolamentata. In centinaia protestano contro la privatizzazione del cimitero e lo sfruttamento di Masseria Giardino
L’appuntamento per tutti coloro che vogliono dire no è quindi il 12 settembre: la manifestazione si svolgerà a partire dalle 19, seguendo un percorso che va dalla Villa Comunale a Palazzo di Città”