Da casermetta del Corpo Forestale a discarica abusiva: una bomba ecologica pronta ad esplodere. La denuncia di Alessandro Manzella, responsabile delle Guardie Ambientali Italiane di Manfredonia
Il fatto durante le quotidiane operazioni di monitoraggio del territorio. Scoperti circa 100 pneumatici abbandonati a ridosso della Sp 60, precisamente sotto il ponte Carapelle, e in uno dei canali di scolo in agro di Zapponeta
L'intervento di Alessandro Manzella delle guardie ambientali di Manfredonia in località 'Posta del Fosso' e di un privato cittadino titolare di una dittà di trasporto e movimento terra
Materassi, tubi in pvc e anche un congelatore: ecco la discarica abusiva nei pressi del bosco Vergone del Lupo, a Mattinata, a pochi chilometri da Vieste
Le Guardie Ambientali Italiane di Manfredonia: "Bisogna che qualcuno intervenga per proteggere queste anatre, intensificando la sorveglianza, i controlli e rendere più seri eventuali provvedimenti"
Tra gli ultimi 'ritrovamenti', centinaia di biglietti di una sola giocata al lotto, per circa 600 euro, e 7 tagliandi da 20 euro ciascuno appena 'grattati' e abbandonati in strada. Le Guardie Ambientali lanciano l'S.O.S.
Attività domenicale delle Guardie Ambientali Italiane. In collaborazione con il Comune di Manfredonia e polizia locale. Individuato il presunto responsabile dell'ennesimo abbandono di rifiuti perpetrato per le campagne del Candelaro
Il ritrovamento di circa 8 lattine da 1 kg di olio esausto per autoveicoli, di cui fortunatamente solo uno già sversato nel terreno, è avvenuto da parte delle guardie ambientali italiane di Manfredonia
E' accaduto questa mattina, nel centro sipontino, dove un giovane di 32 anni, è stato tratto in salvo dalle Guardie Ambientali Italiane di Manfredonia.
A raccontare l'accaduto è il responsabile regionale, Alessandro Manzella
Cacciatori vengono scambiati per bracconieri. Nei giorni scorsi è capitato a un imprenditore del centro sipontino lungo il tratturo Fiore in agro di Manfredonia con il fucile a spalla e il suo cane
Sul posto, sono intervenuti i carabinieri sipontini e il veterinario di turno dell'Asl, per gli accertamenti e la rimozione delle carcasse. Si cerca il responsabile dell'accaduto nonché il proprietario del gregge