Le locande dei Monti Dauni: ristorante ‘Le Fontanelle’
A Celle di San Vito, giovedì 04 giugno, si parla (e si mangia) in franco provenzale
Il tour delle locande dei Monti Dauni arriva a Celle di San Vito dove giovedì 04 giugno a partire dalle ore 17 sarà inaugurata la locanda “Le Fontanelle” di Celle di San Vito, comune più piccolo di Puglia con i suoi 170 abitanti e isola franco provenzale.
L’evento di inaugurazione della locanda “le Fontanelle” avrà come protagonisti il vino, l’olio, il grano khorasan e il grano arso, nonché? il francoprovenzale. Gli invitati viaggeranno tra pietanze e odori dimenticati, lontani e spesso sconosciuti: primi piatti di pasta fatta in casa con farine alternative, carni cotte ai “fumi” del forno a legna, dolci tradizionali del vecchio quaderno della nonna, il tutto raccontato in franco-provenzale.
“Le Fontanelle”, con altre 7 locande, si e? aggiudicata il bando partecipando al progetto ‘European Country Inn – Le Locande d’Europa’: un progetto di cooperazione transnazionale finanziato dalla Regione Puglia e che vede impegnati 11 Gruppi di Azione Locale (Colline Joniche, Daunofantino, Del Capo di Santa Maria Di Leuca, Piana del Tavoliere, Terre di Murgia, Terra dei trulli e del Barsento, Cilento, Terre Aquilane, East PeakInnovation Partnership, Leader Lappland) con Meridaunia, GAL capofila.
L’obiettivo del progetto e? promuovere iniziative finalizzate a recuperare la dimensione tradizionale, sociale e culturale dell’enogastronomia pugliese e dei Monti Dauni. Un obiettivo ancor più? ambito nel e per il piccolo borgo di Celle, in quanto, essendo una delle due uniche isole linguistiche francoprovenzali del sud Italia, rischia di scomparire, cancellando secoli di “essenza” francoprovenzale: lingua, cultura, costumi, saperi, pietanze e sapori di Carlo d’Angio? e della sua gente.