Ecco come prevenire ‘La sindrome della morte in culla’
Informativa dell’Asl di Foggia
Come prevenire ‘La sindrome della morte in culla’, definita con l'acronimo SIDS(sudden infant death syndrome/sindrome della morte improvvisa del lattante)? L’informativa dell’Asl di Foggia ci aiuta a capirlo meglio.
La sindrome è caratterizzata da una morte improvvisa ed inaspettata di un bambino di età inferiore ai 12 mesi durante il sonno, e resta priva di spiegazione anche dopo un analisi attenta del caso (autopsia) e dopo aver escluso ogni altra causa quali malformazioni e/o eventi dolosi. Rappresenta un fenomeno sempre più raro nei paesi socialmente avanzati , tuttavia il verificarsi di tale evento può comportare conseguenze molto gravi sul neonato e sulla famiglia.
Nel nostro paese la mortalità nel primo anno di vita è andata progressivamente riducendosi negli ultimi anni e l'Italia si colloca nella media dei valori europei. E’ inoltre ai primi posti a livello mondiale per bassa mortalità.