Tommaso Lecce commenta la situazione nel piccolo centro dei Monti Dauni: "Circa un terzo della popolazione orsarese è composto da anziani, dobbiamo pensare soprattutto a loro, ma non solo". E poi l'appello: "Evitiamo di credere alle fake news"
Dalla Regione Puglia, tre diversi finanziamenti: ad aprile “Poesia e ruralità” e “Teatro e periferie”. Con il nuovo impianto di illuminazione, il campo sportivo è completamente riammodernato
Nata negli Usa il 7 febbraio 1920, ha visto succedersi 8 pontefici, 12 presidenti e 66 governi. Divenuta presto vedova, ha assicurato un futuro a se stessa e al figlio col suo lavoro di sarta
Soddisfazione per lo 'chef contadino' di Orsara di Puglia: "Una gioia, sì, ma anche un onore e la conferma che quando si lavora con impegno, passione, amore e sacrificio ogni piccolo sforzo è ripagato"
Serviranno a eliminare bicchieri e bottigliette di plastica con l’iniziativa “Ambiente Felice”. In collaborazione con il Club UNESCO di Foggia e Centro Studi Dieta Mediterranea. Il 26 novembre la consegna e il workshop “Pane, amore e sostenibilità”
Unico comune pugliese a fregiarsi del nuovo Marchio Nazionale che promuove i centri storici. Il ‘paese dell’Orsa” premiato a Torino il 10 novembre nel primo Meeting Nazionale della rete. Doppio riconoscimento: l’orto di Peppe Zullo premiato come il più virtuoso d’Italia
Grande successo per la spettacolare ricorrenza dell'1 novembre. All'evento di venerdì scorso c'era anche Vanessa Scalera, l'attrice interprete di Imma Tataranni
Grande successo per la puntata di 'Geo' andata in onda ieri pomeriggio. Agli occhi degli italiani che hanno seguito la trasmissione condotta da Sveva Sagramola, i cuochi Peppe Zullo e Antonio Robusto hanno mostrato prodotti e pietanze tipiche del periodo dedicato al ricordo dei defunti, elaborando in diretta il “grano cotto”
Mercoledì 30 ottobre, in diretta dalle ore 17, il programma di Sveva Sagramola su Rai 3. Dalle ore 17, con Peppe Zullo e altri ospiti in studio, la ricorrenza dell’1 novembre orsarese sarà sotto i riflettori con immagini, storie e un approfondimento sugli elementi che fanno dei Fucacoste e cocce priatorje una delle tradizioni più attese, sentite e spettacolari d'Italia
Giuseppe Graniero, 32 anni di Lacedonia e tra i fondatori della banda musicale città di Vallata, è morto a Napoli. Aveva studiato al Conservatorio di Foggia e faceva parte della fanfara di Orsara di Puglia
Un nuovo Lions Club che si prefigge di favorire la promozione e lo sviluppo del territorio dei Monti Dauni con iniziative e servizi a favore delle comunità.
Approvati e finanziati due nuovi interventi. Nell’area verde comunale, saranno implementati i giochi per i bambini disabili. Nello storico edificio, laboratori ludico-didattici su cultura e turismo
Quattro giorni di iniziative per la grande festa in onore del Patrono San Michele. Il 27 settembre, falò, concerto dei Tarantula e grandi tavolate davanti all’Abbazia
Giovedì 12 settembre, la commissione tecnica del circuito “Comuni Fioriti” si è recata a Orsara di Puglia per valutarne i requisiti necessari all’assegnazione del marchio. La commissione ha visitato il paese per valutare le condizioni del verde pubblico, il decoro dell’arredo urbano, la presenza e la cura di fioriere, fiori e piante nell’abitato
Nel numero di settembre 2019 reportage di 6 pagine sul mensile dei camperisti italiani. Orasara celebrata anche sul piccolo schermo, con un video-reportage in onda ieri su La 5 nella trasmissione dedicata a Miss Universe Italy
Questa sera alle ore 23.30 sarà trasmesso un video dedicato a Orsara di Puglia e ai Monti Dauni. Le immagini sono state girate recentemente durante una visita della carovana della kermesse nel ‘paese dell’Orsa'
A fuoco un’area di pascolo vicina al bosco e non distante da diverse case. Il sindaco Tommaso Lecce: “Questa volta ce la siamo cavata. Il problema della scarsità di uomini però, continua a non farci dormire sonni tranquilli”