Consiglio comunale: approvate varianti e accordi di programma
Mongelli: «il criterio di valutazione delle proposte di accordo di programma è stato, è e resterà la coerenza rispetto al Documento programmatico preliminare al Pug
Mongelli: «il criterio di valutazione delle proposte di accordo di programma è stato, è e resterà la coerenza rispetto al Documento programmatico preliminare al Pug
Trovate anche alcune bottiglie di liquore e un cartone di vino. Uno dei due aveva i pantaloni abbassati mentre l'altro indossava semplicemente uno slip. Prelevati un cellulare e un pezzo di metallo con i capelli alla punta
Più verde pubblico, arredo urbano e parco giochi nell'area da realizzare. A monte la proposta di anfiteatro della "Eredi comm. di Antonio Rosania"
Più partecipazione della società civile nella consulta comunale per le parità e pari opportunità
In seguito ai continui tragici fatti di cronaca, "Gli Amici della Domenica" organizzano un momento di riflessione per domenica 17 aprile alle ore 10.30
Il progetto verrà realizzato entro la fine dell'estate grazie ai fondi ministeriali per migliorare la circolazione stradale
Per il Comitato provinciale dell'associazione italiana cultura sport di Foggia ci sarebbe anche l'assenza totale della raccolta differenziata
Il ventenne è stato colpito da tre bossoli, uno alla gamba, uno alla spalla e un altro mortale alla testa. Quindici i bossoli ritrovati sul luogo del delitto. Nella notte interrogate venti persone ed effettuate una decina di stub
I corpi potrebbero appartenere a due cittadini dell'est. La Polfer indaga alla ricerca di elementi utili che possano far emergere la verità sulla loro morte. Il 17 settembre scorso furono rinvenuti altri due corpi
Il ritrovamento è avvenuto poche ore dopo l'omicidio del ventenne freddato in via Lucera. La Polfer indaga per capire se la vittima, un uomo straniero, sia deceduto per cause naturali oppure sia stato assassinato
Il ragazzo è stato freddato da più assassini alle 21.30 del 13 aprile mentre era a bordo della sua auto a pochi metri dalla sua abitazione in via Lucera 4. Il video è stato girato da Simone Perdonò e caricato sul canale youtube https://www.youtube.com/user/simoneperdono
E' accaduto alla periferia del capoluogo dauno. Si chiamava Claudio Soccio. Stando a una prima ricostruzione dei fatti, gli assassini avrebbero freddato il ragazzo a pochi metri dalla sua abitazione a bordo di un'Audi 3
L'ex consigliere comunale di Alleanza nazionale fu ucciso da alcuni colpi di rivoltella il 25 ottobre del 2004 all'interno del circolo "Riva destra"
I tifosi potrebbero rappresentare l'arma in più per entrare in zona play off. Ottima la prova di Agostinone. Perfetti Insigne, Sau e Romagnoli
Nell'ambito "Lezioni di Cinema" verrà proiettato il film di Francesca Comencini "Lo spazio bianco" che vede protaginista la Buy
Il centrocampista rossonero, escluso dagli undici dei titolari nella gara interna contro il Pisa, è stato sospeso a tempo indeterminato
L'avvocato civilista succede al dott. Ettore Gaudiosi. Resta obiettivo dei soci quello di servire la comunità ed essere solidali con il prossimo
Occhi puntati su San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico e Orta Nova. Al voto anche Vieste, Ascoli Satriano e Zapponeta
Verranno discussi nove punti all'ordine del giorno, cinque dei quali sono accordi di programma. Al vaglio anche la questione urbanistica
Il segretario del Prc del circolo "Che Guevara" teme che dopo la soppressione di alcuni servizi arrivi anche la chiusura della storica sede dell'Istituto
La testimonianza della valenza del movimento sono le carte olimpiche per Londra 2012 conquistate recentemente dagli atleti Bruno e Nardelli
Via Lecce e via Taranto le vie più colpite. Incendi anche in alcune strade della periferia. Le fiamme sono state sedate grazie all'intervento dei vigili del fuoco. Una settimana fa erano stati incendiati i cassonetti in via Mangano
Alle 18.30 presenzierà la proiezione del film documentario di Gian Claudio Guiducci "Centravanti nato", dedicato all'ex calciatore Carlo Petrini
Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Fiadel lanciano un ultimatum ad Antonio Nunziante al fine di scongiurare forti azioni di protesta
"Io e Alberto Sordi" al Wasaby Cafè. Presso la sala 3 della Città del Cinema, verranno proiettate 12 pellicole della sezione 'Italian Short Films'