Le facoltà universitarie più amate e ambite in Italia
Scopriamo quali sono i corsi di laurea più gettonati tra gli studenti italiani
Scopriamo quali sono i corsi di laurea più gettonati tra gli studenti italiani
Desideri studiare fuori dall'Italia? Ecco tutti i consigli e le informazioni più utili
Come iscriversi all'università se si è in ritardo. La nostra guida completa in base alla scelta dell'ateneo
Ecco le migliori università secondo il Times Higher Education World University Rankings 2020
Al via il progetto Eurocamp 2027: una scuola di alta formazione che si svolgerà dal 21 al 23 ottobre presso le strutture del Parlamento Europeo a Bruxelles e dal 28 al 31 ottobre a Palazzo Ateneo
Su 1111 domande di partecipazione pervenute, sono stati 1081 i candidati che si sono effettivamente presentati: tra loro il più giovane ha 18 anni, la più adulta una donna di 51.
L'Università di Foggia e la Camera penale di Capitanata attivano un insegnamento in "Tecniche di redazione degli atti processuali penali" (Settore scientifico disciplinare IUS/16). L’insegnamento (6 CFU, 48 ore di lezione) sarà tenuto dalla prof.ssa Donatella Curtotti, in collaborazione con i penalisti di Capitanata: si parte il 16 settembre
A seguito del confronto che ha chiuso la campagna elettorale, i rappresentanti di Area Nuova hanno incontrato i candidati, comunicando loro la scelta definitiva, che è favorevole al Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici
Tre atleti e un tiratore gareggeranno alla XXX edizione delle olimpiadi riservate agli universitari, in programma dal 3 al 14 luglio a Napoli. Il Rettore: "Portate con fierezza il nome della vostra università"
Libri specifici, corsi, esercitazioni online e una buona organizzazione del tempo: ecco come prepararsi ai test di ammissione all’università
In programma domani il worskhop rivolto al mondo dell'imprenditoria e dell'innovazione, organizzato dal Servizio Terza Missione e Partecipazioni dell'Ateneo foggiano
Archiviato l'anno accademico con un altro dato positivo: 3193 i nuovi studenti. Il record resta quello registrato nell'anno accademico 2017/18 quando le immatricolazioni furono 3325
Continua la polemica sulle assunzioni di personale. E il perimetro si allarga. A parlare ora sono alcuni “precari storici” che rivendicano il loro diritto alla stabilizzazione, rimasta nel limbo lo scorso anno
Iscriversi all’università dopo i 40 anni: ecco alcuni utili suggerimenti per scegliere i corsi e le facoltà più adatte
Primo appuntamento domani al Dipartimento di Scienze agrarie, si parla di “Agro-biodiversità tra conservazione on farm e opportunità per il territorio”.