rotate-mobile
Venerdì, 31 Marzo 2023
WeekEnd

Weekend a Foggia: gli eventi di sabato 30 e domenica 31 marzo 2019

Due appuntamenti dedicati al cioccolato a Lucera e Cerignola. A Foggia il Festival di Colloquia e l'Abbracciata collettiva nella giornata mondiale dell'autismo, e la fiera del disco alla Città del Cinema

È tempo di organizzare il fine settimana, l’ultimo del mese di marzo. Cosa fare? Dove andare? Eccovi alcuni suggerimenti (QUI TUTTI GLI EVENTI).

Colloquia, il festival delle idee

Venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 marzo 2019, si terrà l’undicesima edizione di Colloquia, il festival delle idee organizzato annualmente dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, che riunisce nel capoluogo dauno i più apprezzati protagonisti del panorama culturale e scientifico nazionale. La siepe e l’infinito è il tema dell’undicesima edizione su cui saranno chiamati a confrontarsi Davide Rondoni, Ezio Mauro, Donatella Di Cesare, Giovanni Maria Flick, Paolo Gorla e padre Ernesto della Corte, moderati dal giornalista di RadioRai Giorgio Zanchini, nell’auditorium della Camera di Commercio, in via Protano a Foggia.

Festa del cioccolato artigianale a Lucera

Tre giorni di grandi appuntamenti in piazza Matteotti. Aziende da tutta Italia esporranno tantissime tipologie di cioccolato rigorosamente artigianale.

Chocofun a Cerignola

Si terrà in Piazza Duomo, a Cerignola, nei giorni 29, 30 e 31 marzo, l'evento fieristico 'ChocoFun'. Per tre giorni, nella piazza principale della città, si svolgerà l'evento fieristico complesso e articolato che caratterizzerà l’ingresso della primavera nella città ofantina. 

Gargano NaTour

Gargano NaTour si rinnova andando oltre la fotografia per offrire nuove esperienze alla scoperta delle storie e dei tesori più nascosti del territorio in modo originale e sempre diverso. Domenica 31 sarà possibile, infatti, vivere una domenica di relax e spensieratezza sul Gargano, persi nella natura incontaminata e in un paesaggio mozzafiato caratterizzato da ulivi monumentali, zone di pascolo e bosco.

Fiera del disco

La città del Cinema diventa città del disco. Terza edizione della fiera in programma sabato pomeriggio e domenica matti.

Musica Civica: omaggio a Nino Rota e alla musica del cinema italiano

Musica Civica celebra Nino Rota e il grande cinema italiano con un evento interamente dedicato alla settima arte e al famoso compositore nel quarantennale della sua scomparsa. Riflessioni e curiosità su film e registi entrati nella storia della cinematografia internazionale abbinate a celebri colonne sonore che hanno contribuito a rendere indimenticabili molte pellicole. Domenica 31 marzo alle 19 il pubblico del Teatro Giordano potrà ripercorrere “La grande stagione del cinema italiano” attraverso la conversazione con Angela Bianca Saponari, docente, saggista ed esperta di cinema, nonché coordinatrice generale del Bif&st (Bari International Film Festival), redattrice della rivista Cinergie e collaboratrice in vari progetti dell’Apulia Film Commission.

Abbracciata collettiva: giornata mondiale Autismo

Anche a Foggia al Mirage Village l'evento nazionale  “Ab-bracciata collettiva” in occasione della giornata mondiale dell’autismo. La manifestazione nasce con lo scopo di avvicinare più persone possibili alla disabilità e in particolare all’autismo e ai disturbi mentali gravi. L'ab-bracciata collettiva si terrà in tutto il territorio nazionale, nei giorni 30 e 31 marzo 2019.

Lions Day a Foggia

Evento in programma domenica in piazza Giordano, per far conoscere alla comunità i progetti di servizio Lions. 

Francesco Curci presenta il suo nuovo singolo

Francesco Curci torna nella sua Foggia. Il cantante foggiano sarà ospite il prossimo 30 marzo al Mondadori Bookstore, per incontrare il pubblico e firmare le copie dell'esclusiva edizione cd del suo nuovo singolo "Il sorriso di una sposa".

Alla scoperta di Herdonia

Il prossimo 31 Marzo la community di IgersFoggia si riunisce per il primo Archeomeet dell’anno, sarà una passeggiata che condurrà indietro nel tempo alla scoperta di uno dei siti archeologici più importanti del sud Italia: gli scavi di Herdonia. La giornata sarà suddivisa in tre momenti differenti in cui, i partecipanti, appassionati di mobile photography e curiosi di scoprire la propria terra, condivideranno tramite i loro social la bellezza della poco conosciuta provincia di Foggia ma che custodisce testimonianze e tesori antichissimi.

‘Due mariti per un bebè’ al Teatro Regio

Un appuntamento che si rinnova ormai da diversi anni quello con la compagnia teatrale partenopea Quelli che il teatro, che torna al Teatro Regio di Capitanata - in via Guglielmi, 8a (c/o Chiesa Madonna del Rosario) nel prossimo fine settimana, nell’ambito del cartellone della 18a stagione teatrale 2018/2019. Il gruppo teatrale napoletano capitanato daMario Arienzo sarà nuovamente ospite – per l’ottava volta – della Compagnia teatrale Enarché, il cui presidente Carlo Bonfitto, delegato regionale FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale), accoglie come ospiti da lungo tempo nel calendario della stagione diverse compagnie teatrali provenienti da molte parti d’Italia.

Troia nel primo millennio: presentazione volume

Si terrà il prossimo 31 marzo, a partire dalle ore 17.00, presso il Cineteatro “Cimaglia” di Troia la presentazione di “Troia nel primo Millennio”, il volume realizzato per i 1000 anni di storia della cittadina dei Monti Dauni. All’interno del programma delle celebrazioni per il Millenario della fondazione della città di Troia, è sembrato opportuno all’amministrazione comunale promuovere la pubblicazione di un volume, “Troia nel primo millennio” (Claudio Grenzi Editore in Foggia), curato da Jean-Marie Martin e Saverio Russo, per proporre, da un lato, una sintesi delle ricerche finora svolte, dall’altro sollecitarne di nuove su tematiche poco indagate.

Camminata in rosa a Carpino

Domenica 31 Marzo si terrà a Carpino la 2^ Camminata in rosa. Il percorso è di circa 6 km, si partirà alle 15.30 da Piazza del Popolo e percorrendo via Mazzini il cordone di magliette rosa arriverà in via Scalabrini dove potrà ammirare il panorama, proseguendo per via Roma e Corso Matteotti ritornerà in Piazza dove ad attenderli ci sarà un lauto ristoro offerto dai commercianti locali; la manifestazione terminerà con l’esibizione de Le Mulieres Garganiche gruppo popolare di sole donne.

                              

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Weekend a Foggia: gli eventi di sabato 30 e domenica 31 marzo 2019

FoggiaToday è in caricamento