Nelle vesti di Babbo Natale i poliziotti portano i doni ai bimbi ricoverati
Alcuni poliziotti hanno fatto visita ai bambini ricoverati nel reparto di pediatria oncologica all'ospedale Casa Sollievo della Sofferenza
I poliziotti hanno un cuore, delle virtù e dei sentimenti nascosti che talvolta il loro lavoro costringe a nascondere dietro la divisa che indossano. Ma la Polizia di Stato non fa mancare mai la sua presenza alle iniziative e ai progetti educativi a favore dei bambini, nelle scuole e negli ospedali. Un legame, quello tra le forze dell’ordine e il mondo dei più piccoli, indissolubile e privilegiato.
A conferma di quanto sostenuto, in rappresentanza della questura di Foggia, alcuni poliziotti si sono recati presso l’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo nel reparto di pediatria oncologica, per trascorrere qualche ora con i bambini ricoverati e ricevendo oltretutto un’accoglienza calorosa e sincera.
Non sono mancati momenti di forte commozione. I baby pazienti li hanno accolti con gioia, mostrando loro affetto e simpatia, sorrisi e tanto entusiasmo. In cambio, a ognuno di loro è stato consegnato un piccolo dono perché "mai come in questo momento - sostengono dalla questura – ci sentiamo vicini a questi bambini, in quanto, anche se siamo poliziotti chiamati a far rispettare quotidianamente la legge mostrando, spesso, il lato più duro del nostro carattere, siamo anche genitori, nonni, zii pronti a mostrare tutta la nostra sensibilità e dolcezza pur di ottenere un bacio o un sorriso da parte di un bimbo”.
Con questa visita, la polizia del capoluogo dauno ha voluto dimostrare solidarietà e vicinanza ai familiari dei bambini, ma anche al personale di Casa Sollievo, che, quotidianamente, dona conforto e assistenza. “Con l’occasione, il Questore della provincia di Foggia e tutto il personale porge agli ammalati, ai loro familiari e al personale dell’ospedale fervidi auguri per queste Sante festività, con la speranza che il Natale rappresenti per tutti un momento di serenità e gioia e l’inizio di una vita all’insegna della salute del cuore e del corpo”.