‘A Megghijere Du Senatore’ al Piccolo Teatro di Foggia
Appena conclusa la stagione 2013/2014 la compagnia Palcoscenico, è già pronta a ritornare in scena per la prima rassegna teatrale estiva firmata dal Piccolo Teatro di Foggia, che riserverà al pubblico di appassionati l’inedita esperienza di gustarsi i divertenti spettacoli della compagnia all’aperto.
E saranno ben tre gli appuntamenti in programma a giugno presso l’accogliente giardino della Chiesa del Carmine Nuovo, in viale Primo Maggio a Foggia, commedie tra le più apprezzate dal numeroso pubblico che ha seguito con immutato entusiasmo l’ultima stagione della compagnia foggiana, nonostante la chiusura dello storico teatro di via Delli Carri.
Si inizia venerdì 06 giugno con "A Megghijere Du Senatore”, per proseguire con gli appuntamenti di sabato 14 con lo spettacolo "Aveva ije Accussi" e di venerdì 20 con l’esilarante "A Cummare Sotte O Litte”. Repliche extra che permetteranno di seguire la recente proposta del Piccolo Teatro in una location “open air”, a chi ha perso gli spettacoli o a chi ha desiderio di rivederli. Il primo appuntamento, quindi, è con una delle commedie più divertenti del cartellone della stagione appena conclusa: “ A Megghijere du Senatore”.
Scritta da Enzo Marchetti per la regia Fabio Conticelli, A Megghijere du Senatore vede protagonista il rappresentate politico di una borghesia ipocrita e perbenista - interpretato da Dino La Cecilia - alle prese con la spregiudicata e bella moglie Nadia, l’affascinante Francesca D’Elia, che ha l’abitudine di andare in giro "poco vestita", incurante di ospiti, servitù dando adito a maliziose maldicenze sulla sua condotta morale e mettendo in imbarazzo il marito senatore.
Ambientata nella Foggia a cavallo tra gli anni ’70/’80 la commedia, liberamente ispirata ad uno dei più popolari capolavori di Georges Feydeau , il celebre “Dove vai Tutta Nuda?”, assicura risate e divertimento grazie all’irresistibile intreccio delle vicende, ricco di equivoci, colpi di scena e situazioni comiche a cui partecipano molti personaggi, interpretati da Fabio Conticelli, Rita Dell’Aquila, Rosario Curcelli e Giuseppe Mauriello.