rotate-mobile
Domenica, 28 Maggio 2023
Eventi San Marco in Lamis

I dialetti garganici conquistano 'Salva la tua lingua locale': premiati Galante e Pinto

Sul podio, le opere di Grazia Galante, a cui è andato il primo premio con "Fiabe e Favole - Raccolte a San Marco in Lamis", e Franco Pinto di Manfredonia, terzo posto con "E quist'ate, mo', che vonne?"

Il dialetto garganico spicca, per accento e coloriture, nel concorso nazionale letterario indetto dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, grazie alle opere presentate da due scrittori dello Sperone di Puglia.

Durante la cerimonia che si è tenuta lo scorso 16 gennaio a Roma, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, infatti, sono stati premiati nella categoria “Prosa Edita (storie, favole racconti)” Grazia Galante, a cui è andato il primo premio con “Fiabe e Favole – Raccolte a San Marco in Lamis”, e Franco Pinto di Manfredonia, terzo con “E quist’ate, mo’, che vonne?”.

Il Premio Nazionale 'Salva la tua lingua locale', che vede la collaborazione, tra gli altri, del Centro Internazionale Eugenio Montale, è il riconoscimento del mondo istituzionale alla cultura popolare. Un aspetto che, negli ultimi mesi, rientra appieno nelle linee strategiche sostenute dal Parco Nazionale del Gargano, che sostiene la valorizzazione delle radici e dell’identità della provincia di Foggia.

Un territorio caratterizzato da un’impressionante varietà linguistica e di tradizioni, espressione anche della varietà dei suoi paesaggi e dei sui tesori: la musica, con il “Distretto della Musica e dell'Artigianato Artistico”, la memoria storica del Parco, con il Progetto dei Patriarchi, sono alcune delle iniziative in cantiere per non disperdere il prezioso patrimonio culturale locale.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

I dialetti garganici conquistano 'Salva la tua lingua locale': premiati Galante e Pinto

FoggiaToday è in caricamento