Trasfigurazioni, la collettiva d'arte al Laboratorio Urbano Artefacendo di San Marco in Lamis
Dalla Digital Art e pittura all’utilizzo di materiali di riciclo e ritratti a tutto tondo. Tre artisti a confronto, tre diverse modalità espressive e comunicative sintetizzano la complementarietà dei diversi mezzi espressivi e concept artistici narrati. E’ questo, in breve, il progetto che ThULab, il Laboratorio Urbano Artefacendo di San Marco in Lamis, presenterà il prossimo lunedì 12 maggio con l’inaugurazione della collettiva “Trasfigurazioni” con Fidelia Clemente, Michelle Consalvo e Amatore Ditullio.
Fidelia Clemente ripropone parte del suo lavoro espressivo attraverso la digital art e la pittura. I colori accesi, vividi sembrano prendere vita trasformandosi in astratte espressioni emotive, di affermazione e rispetto. “La sua è una pittura gestuale, il cui fulcro propulsore è dato dall’azione volta all’espressione del sé – spiega Daniela Confetti in Shouting Colours - a lasciare traccia dell’artista e del suo animo proprio all’interno dell’opera. L’arte permette a Fidelia di uscire con forza dalla sua corazza e di esprimere quello che c’è dietro l’apparenza, di andare oltre le barriere”.
Michelle Consalvo si lascia trasportare dalla passione per il riciclo, pratica sempre più diffusa che sa affascinare. Nascono immagini che prendono forma dalla pellicola di vecchie musicassette, diventano volti, nudi, riflessi di un sentimento identitario che riporta l’artista alla realtà. Vecchie sedie perdono la loro funzionalità per diventare e vederci altro. Semplici oggetti decorativi ci riportano all’essenza della pratica del riciclo, il ridonare nuova vita e forma inedita ad oggetti e cose che il consumismo ha reso “superfluo”. Un ridonare dignità e ricchezza, riappropriazione del dato oggettivo delle cose, della loro fisicità e legame quotidiano.
Amatore Ditullio propone sculture a tutto tondo, uomo e donna si fondano in un unico pezzo espressivo e carico di significati. Il satiro soffia nel suo strumento risucchiandoci in atmosfere passate, mitologiche, ormai lontane. La collettiva verrà inaugurata il prossimo lunedì alle 19.30. ThULab – Spazio per le Arti Visive, progetto di rete tra Laboratori Urbani e Spazi Pubblici della Regione Puglia, presenta un gruppo di artisti che si alterneranno in ventuno eventi espositivi tra aprile e settembre 2014, a cura di due giovani pugliesi per la sezione “Giovani Curatici”: Daniela Confetti e Sandra Vavalle con la collaborazione dello staff ThULab. Nel giorno dell’inaugurazione, Live concert serale di Salvo Mizzle, alle 20.00.