
Eventi
Teatro Umberto Giordano
- Piazza Cesare Battisti - Foggia
E' il Teatro più importante della città di Foggia, nonché il più antico della Puglia insieme al "Mercadante" di Cerignola e al "Curci" di Barletta. La sua costruzione fu decisa nel 1824, quando l'ingegnere Luigi Oberty progettò una struttura che per importanza e prestigio si potesse paragonare al "San Carlo" di Napoli. I lavori si conclusero tre anni dopo, e il 10 maggio del 1828 il teatro fu uccialmente inaugurato con il nome di "Real Teatro Ferdinando", nome che mantenne per oltre vent'anni. Dopo l'Unità d'Italia, la struttura prese il nome di "Teatro Dauno", ma un progressivo declino ne determinò la chiusura per inagibilità nel 1868. I primi anni del '900 sono l'occasione di rilancio per il teatro comunale. La richiesta crescente porta alla nascita di nuove sale teatrali. Il nuovo fermento culturale è determinato anche dalla figura di Umberto Giordano. Al grande compositore foggiano fu intitolato il Teatro Dauno, che dal 1928 prenderà il nome di Teatro Comunale Umberto Giordano (foto Samuele Romano). La guerra, i bombardamenti, l'avvento del cinema, comporta una nuova fase di declino, che si interromperà solo due decenni dopo, quando il Giordano tornerà protagonista accogliendo i più grandi attori italiani e le più prestigiose compagnie teatrali. Nel 1982, dopo una nuova restaurazione, il foyer assume il nome di Sala Fedora in omaggio a una delle più grandi opere di Giordano. Trentadue anni dopo, nel dicembre del 2014, il Teatro riapre finalmente dopo otto anni di chiusura forzata.
Il teatro può ospitare oltre 300 spettatori, ripartiti in Tre file di palchi, poltrona, e loggione. Dalla sua riapertura ospita la stagione di prosa, spettacoli di lirica, concerti, balletti e la stagione teatrale per i ragazzi.
Eventi in programma
-
Non ci sono eventi
Eventi conclusi
-
Il Maestro Leone Magiera a Foggia: al ‘Giordano’ le più belle arie della lirica italiana
- 29 ottobre 2016
- Teatro Umberto Giordano
-
Dee Dee Bridgewater apre l’edizione estiva del Giordano in Jazz
- Gratis
- 29 giugno 2016
- Teatro Umberto Giordano
-
Il duo Mastroserio-Balducci, pronto a incantare la Sala Fedora del 'Giordano'
- Gratis
- 29 maggio 2016
- Teatro Umberto Giordano
-
'Noces e la stravaganza': al Teatro Giordano il balletto di Angelin Preljocaj in esclusiva nazionale
- dal 28 al 29 aprile 2018
- Teatro Umberto Giordano
-
-
Canta anche se è stonato: Savino Zaba per la prima volta al “Giordano”
- 29 aprile 2016
- Teatro Umberto Giordano
-
Roberto Vecchioni a Foggia: il concerto del cantautore apre l'edizione di Colloquia (incasso sarà devoluto ai senza fissa dimora)
- 29 marzo 2019
- Teatro Umberto Giordano
-
Il recital di Gloria Campaner apre la stagione di concerti firmata Daunia Classica
- 29 marzo 2016
- Teatro Umberto Giordano
-
Musica e beneficenza al 'Giordano' per sostenere la ricerca sul cancro del colon-retto
- 29 febbraio 2020
- Teatro Umberto Giordano
-
'Destinazione futuro winter': al 'Giordano' arrivano le migrazioni sonore di Her e Ainè
- 28 dicembre 2016
- Teatro Umberto Giordano
-
Giordano al "Giordano": "Marcella" in scena per "Foggia all'opera"
- 28 novembre 2019
- Teatro Umberto Giordano
-
-
Level 42 a Foggia: un'altra grande esclusiva nazionale al Giordano in Jazz
- 28 novembre 2018
- Teatro Umberto Giordano
-
"Modelle per una sera... donne per sempre": al Giordano una serata dedicata all'estetica oncologica
- 28 settembre 2019
- Teatro Umberto Giordano
-
La leggenda del jazzista Reinhardt al “Giordano” con un obiettivo benefico
- 28 settembre 2017
- Teatro Umberto Giordano
-
L'elisir d'amore in scena al Teatro Giordano
- Gratis
- dal 27 al 28 maggio 2019
- Teatro Umberto Giordano
-
Documentari, incontri, musica e teatro: Foggia commemora il primo bombardamento del '43
- 28 maggio 2016
- Teatro Umberto Giordano
-