Il 19 e 20 marzo le Giornate FAI di Primavera
Martedì 15 marzo conferenza stampa a Foggia. A guidare i visitatori saranno i giovani studenti che aderiscono al progetto FAI degli “Apprendisti Ciceroni”.
Martedì 15 marzo, alle ore 10.30, nella Sala Giunta di Palazzo Dogana, è convocata la conferenza stampa di presentazione delle Giornate FAI di Primavera, giunte alla 24^ edizione, che si svolgeranno il 19 e 20 marzo prossimi. I volontari del Fondo Ambiente Italiano garantiranno l’apertura di 900 luoghi di grande interesse culturale e ambientale - che di solito sono difficilmente accessibili o del tutto inaccessibili - in 380 città italiane. A guidare i visitatori, i giovani studenti che aderiscono al progetto FAI degli “Apprendisti Ciceroni”.
Dopo i saluti del vicepresidente della provincia di Foggia, Rosario Cusmai, ad illustrare i particolari dei molti itinerari disponibili in terra di Capitanata, saranno il capo delegazione FAI di Foggia Nico Palatella, Marialuisa d’Ippolito, vicepresidente regionale del FAI Puglia; Loris Castriota Skanderbegh, delegato per la comunicazione del FAI Puglia.
Saranno presenti i responsabili di enti e associazioni che hanno collaborato all’organizzazione delle due giornate culturali: i sindaci dei Comuni sede delle GFP; Antonio D'Itollo, dirigente ufficio scolastico provinciale; Rosa Cicolella, presidente di Promodaunia; Mario Tosches, presidente dei Cicloamici di Foggia e Raffaele Vigilante, presidente del Comitato No Triv.
La presenza del presidente Vigilante è legata all’attivo impegno del FAI-Foggia nella promozione delle attività di opposizione alle trivellazioni per le ricerche petrolifere nei mari italiani: grazie a questo impegno, anche il FAI nazionale si è schierato contro le ricerche di idrocarburi in mare e ha realizzato decine di migliaia di volantini per invitare a votare “sì” al referendum anti trivelle del prossimo 17 aprile, i quali verranno distribuiti in tutta Italia durante le GFP.