rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Eventi

Il gelato e il foggiano: un amore che va oltre l'estate

Anche con le dolci temperature delle prime settimane d'autunno, il gelato è uno degli alimenti più in voga. Ecco alcune delle gelaterie di Foggia più buone

Chi lo ha detto che il gelato stuzzichi le papille gustative di noi tutti solo nel periodo estivo? Non c’è una scienza esatta che determini l’accostamento gelato-caldo. O almeno, un tempo il gelato era il tipico alimento estivo. Adesso le cose sono leggermente cambiate. Certo, quando le temperature e le percentuali di umidità si innalzano e con esse il desiderio di refrigerio, un cono gelato o la più comoda coppetta sono il più piacevole dei toccasana. Ma il gelato è anche un ottimo sostituto del dolce classico (mignon, bignè o cornetto che sia) pertanto non sono poche le persone che si concedono una sortita in gelateria anche dopo il congedo dell’estate.

Esistono poi numerose gelaterie che da tempo si dilettano nella realizzazione di gusti particolari – oltre ai più tradizionali e noti – i quali, magari, non rinfrescano ma soddisfano le richieste dei più golosi. Una gustosa alternativa a un mignon o a un pezzo di torta. Tra torte incredibili, vere creazioni artistiche, mignon, cornetti e bombe alla crema, ecco le più famose gelaterie e pasticcerie che anche in autunno e in inverno offrono i propri gelati di qualità. Ce n’è per tutti i gusti, ma occhio a non esagerare.

CIOCCOGELATERIA MALUI’ – La posizione, via Oberdan nei pressi del Teatro Giordano, resta ben impressa nella mente dei foggiani così come i suoi deliziosi gelati. In più, nessuna preclusione per le intolleranze alimentari, come testimoniano i gelati senza lattosio o glutine. Un gelato diverso dal solito che unisce la tradizione all'innovazione, mantendendo un sapore unico e inconfondibile. Pluripremiata e recensita, è sicuramente una delle gelateria più in voga in città.

SAINT’HONORE DEI FRATELLI GRASSO – sito in via Martiri di Via Fani, è da sempre celebre per le torte di qualità e dal forte impatto visivo. Tra i gelati, per gli amanti delle merendine e degli snack, ecco i gusti “duplo” e “kinder cereali”.

GABRIELINO – Da Mattinata ecco una gelateria che ormai da alcuni anni accompagna le estati dei foggiani, ma che resta attiva anche da settembre in poi. La soluzione migliore per chi cerca gusti classici alla frutta. E' tra le migliori 100 d'Italia.

PASTICCERIA MOFFA – Un’istituzione della città, quotidianamente presa d’assalto dai foggiani, per un caffè, una torta o un gelato. Il gusto “Sette veli” dal potere calorico imponente resta tra i più apprezzati anche nelle giornate meno calde.

CATALANO – Alzi la mano chi non conosce uno dei bar più longevi della città. Non c’è foggiano che non si sia recato una fermato in via Bari per prendersi un caffè. Ma il Catalano è celebre anche l’offerta dolciaria, dove non mancano i gelati di qualità.

DOLCE GRAZIA – Certo, d’inverno la folla si concentra sui gustosissimi cornetti, ma c’è anche chi preferisce le spettacolari coppe di gelato dai mille gusti e assortimenti.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il gelato e il foggiano: un amore che va oltre l'estate

FoggiaToday è in caricamento