Lesina Comics, la fiera del fumetto e cosplay contro l’abbandono dei cani randagi
Lesina Comics è la novità dell’estate lesinese 2015, alla quale tutta la popolazione sta rispondendo con grande partecipazione ed entusiasmo, andando anche oltre le nostre aspettative. Dopo il grande successo dello scorso anno con una ciotola d’acqua l’associazione propone un’altra idea per parlare ai grandi e piccoli sul problema dell’abbandono dei randagi.
Tutto nasce dall’incontro tra Antonio Pio (direzione organizzativa) presidente dell’associazione “Briganti con la Coda onlus” e Debora Pinto (direzione artistica), cosplayer. Organizzare un grande evento per aiutare i randagi del territorio e realizzare anche un sogno, una fiera del fumetto e cosplay a Lesina.
L’idea concepita dalla fusione di due passioni: Quella di Debora Pinto per anime, manga, cartoon e cosplay e quella di Antonio Pio per la tutela animale e ambientale. Nasce così un progetto che prevede di utilizzare il linguaggio dei fumetti per lanciare dei messaggi: incentivare il turismo, puntando soprattutto sui giovani; valorizzare il nostro patrimonio ambientale; sensibilizzare, attraverso il fumetto, il rispetto per l’ambiente, gli animali e la diversità.
LESINA COMICS si propone di diventare un importante momento di socializzazione con riflessioni e momenti di sensibilizzazione su temi importanti per la società, per quest’anno abbiamo la presenza di REI SCHULMAN vestito da husky contro l’abbandono dei randagi e dell’importanza di una ciotola d’acqua e la IENA VEGANA nata dalla fantasia di Pietro Favorito. La Iena Vegana è in termini di tempo l’ultima scommessa di Edizioni Anordest e dello scrittore pugliese, già autore di fumetti di successo come Lady Mafia, Déjà Vu, e Se casco senza casco sono caschi miei, quest’ultimo in collaborazione con Striscia la Notizia, Unicef e Ministero della Pubblica Istruzione, che con la sua penna eclettica ha dato vita a un personaggio decisamente sopra le righe. La Iena Vegana esce dunque dal video e dalla carta stampata, e sotto forma di puppet si catapulta a LESINA per portare avanti la sua missione vegana: convincere grandi e bambini a consumare più frutta e verdura, riducendo al massimo invece gli alimenti di origine animale e quelli troppo elaborati e per una società più cruelty free. Fedele a se stesso, però, ha colto l'occasione per unire l'utile al dilettevole, e quindi scroccare qualche bacio, in una personalissima versione del Kissing Prank, fenomeno YouTube made in USA!
L’Evento è organizzato con il Patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Foggia, Patrocinio e contributo del Comune di Lesina, della proloco di Lesina e Marina, del Distretto Urbano del Turismo della città lagunare nato dalla collaborazione tra l'Assessorato al Turismo, gli operatori turistici, le realtà di promozione turistica del territorio e sponsor privati.
La fiera avrà luogo nella villa comunale, gli eventi live saranno svolti nell’anfiteatro all’aperto, al centro della villa. All’interno dell’area ci saranno stand di FUMETTERIE, GADGET, ACCESSORI, IDEE REGALI, ARTIGIANATO, diversi punti ristoro e uno spazio VEG. per vegetariani e vegani. Ai cosplayer sarà messa a disposizione l’area “Drive in” per le foto con lo stupendo sfondo del lago di Lesina.
L’iniziativa è assente da scopi commerciali o fini di lucro, l’ENTRATA è GRATUITA. Durante l’evento ci sarà una lotteria di beneficenza, dove il ricavato sarà interamente devoluto all’“ASSOCIAZIONE BRIGANTI CON LA CODA ONLUS”. LESINA COMICS è gemellato con DAUNIA COMICS 2015, la prima Fiera del Fumetto di Foggia il 19/20 settembre, organizzata dall’A.C.F. (Associazione Cosplay Foggia) la più importante associazione a tema del capoluogo pugliese. La fiera è presente sui i più importanti siti nazionali di sponsorizzazione delle fiere del fumetto e cos play.
Ora ci resta fare il CountDown per aspettare questa giornata piena di colori, allegria, rispetto e integrazione. Si ringraziano le associazioni locali che ci daranno un grande contributo quel giorno: MENTELOCALE onlus, CANDIES ANIMAZIONI, ANZIANI, PROTEZIONE CIVILE E GUARDIE AMBIENTALI.
GRANDI OSPITI ALLA PRIMA EDIZIONE:
MARIO MILANO, nato a Foggia, dove risiede e lavora, l'8 settembre 1968. Frequenta l'istituto d'arte e l'Accademia di Belle Arti della sua città, diplomandosi in Scenografia nel 1992. Dopo il diploma alterna all'attività di scenografo quella di fumettista. L'esordio vero e proprio si ha nel 1994, quando Milano inizia un rapporto di collaborazione tuttora attivo con la Sergio Bonelli Editore. Disegna per Zona X e, a partire dal 1999, per Nick Raider, cui seguirà l'impegno per Magico Vento. Recentemente, dopo aver fatto parte dello staff di Tex, sta lavorando per il mercato francese. Mario Milano si dedica anche all'illustrazione e alla pittura ad aerografo.
SPLASH! ARCHIVIO ‘ANDREA PAZIENZA’, spazio totalmente dedicato all’artista Andrea Pazienza. Il progetto nasce dalla necessità di creare sul territorio un centro di raccolta di pubblicazioni, albi, saggi, articoli giornalistici, materiale multimediale, riviste di settore, tesi di laurea e documenti vari riguardanti Andrea Pazienza. L’archivio sarà a disposizione di tutti coloro che vorranno consultare tali documenti per motivi di studio o di interesse, e intende diventare un punto di riferimento per professionisti e amanti del fumetto, ponendo le basi per l’ideazione e l’organizzazione di eventi legati al mondo dei comics e dell’illustrazione come convegni, dibattiti, mostre, iniziative didattiche, presentazioni di libri e altro ancora.
LADY MAFIA, Mostra dedicata a Lady Mafia, il fumetto noir ideato e sceneggiato da Pietro favorito che ha fatto tremare l'Italia e che sta cambiando il modo di fare editoria nel mondo. A poco più di un anno dalla sua uscita, Lady Mafia infrange i naturali confini della carta per irrompere in ambiti preclusi a tutti gli altri fumetti. Lady Mafia è cinema, infatti la storica casa di produzione italiana TITANUS si è assicurata i diritti cinematografici e televisiva dell'antieroina made in Puglia. Lady Mafia è moda, con la collezione Primavera/Estate in distribuzione già dal mese di Marzo. Lady Mafia è musica, con il brano dance "No More Rain" cantato da Maria Pia Pizzolla della scuderia di "Amici", e con il brano "Man In Pasta" dei Sud Sound System. Durante la manifestazione ci sarà anche un incontro con l'autore.