- Dove
-
Quando
- Dal 21/02/2014 al 21/02/2014
- 18.30
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- facebook.com
Si intitola "Notti piene di stelle", il libro di Fausto Leali (realizzato in collaborazione con il giornalista Massimo Poggini), che sarà presentato a Foggia venerdì 21 febbraio presso la Libreria "Mondadori".
Il libro è un autentico excursus sulla carriera del cantante bresciano, il "negro bianco", come venne presto soprannominato, per il timbro potente e rauco tipico dei cantanti blues americani.
All'incontro di presentazione, converserà con il cantante la giornalista Marzia Campagna.
NOTTI PIENE DI STELLE
"Nel 1965 i Beatles vengono in Italia. E lui – che ha già inciso le cover di Please please me e She loves you nella nostra lingua – è con loro sul palco. «Bye Fausto!» lo saluta Paul McCartney prima di andarsene. Tre anni dopo, a Sanremo, è ancora lui a duettare con Wilson Pickett. E allo stesso Festival ci sono, fra gli altri, Louis Armstrong e una giovanissima esordiente, Giusy Romeo, che più avanti prenderà il nome d’arte di Giuni Russo. Nel 1981, al Festivalbar vince una dirompente Donatella Rettore, con Donatella, appunto. E lui è sempre tra i protagonisti, con la sua Canzone fragile. Nell’87 Zucchero vince il Festivalbar proponendo Blue’s. E lui, precursore del genere rhythm and blues in Italia, c’è. Questi sono solo pochi degli innumerevoli momenti di una carriera lunghissima e straordinaria che Fausto Leali può raccontare, con l’autenticità del testimone e la competenza del musicista. Così è nata l’idea di questo libro che, dai ricordi dell’autore raccolti con esperienza da Massimo Poggini – giornalista che ha seguito la canzone italiana per decenni –, restituisce le emozioni di oltre cinquant’anni della nostra musica. Da un Lucio Battisti chitarrista ancora sconosciuto a un Bobby Solo “innamorato cronico di Elvis”, da una Bertè “pantera di una bellezza allucinante” a un Morandi con la sua chitarra Fender, passando per Mina, Dalla, Jannacci e mille altri big, Notti piene di stelle è una lettura che fa ricordare e sognare, canticchiare e anche commuovere un po’."
FAUSTO LEALI, nato in provincia di Brescia nel 1944, è una delle voci più significative della canzone italiana. Ha iniziato la sua carriera da ragazzino, negli anni Cinquanta. Ha partecipato a 13 Festival di Sanremo, vincendo nel 1989 con Ti lascerò assieme ad Anna Oxa. Ha scritto o contribuito a scrivere diversi evergreen, da A chi a Mi manchi, passando per Io camminerò. Ha pubblicato 16 album e 52 tra 45 giri e singoli. Precursore in Italia del rhythm and blues, si è meritato il soprannome di “negro bianco”.
MASSIMO POGGINI, nato a San Giustino (PG) nel 1955, è un giornalista musicale di razza. Ha lavorato per ventotto anni nella redazione di “Max”. Per Rizzoli, ha pubblicato Vasco. Una vita spericolata (2008), Liga. La biografia (2009), Pooh. I nostri anni senza fiato (2009) e, con Maurizio Solieri, Questa sera rock ’n’ roll (2010).
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...