Istmo è la storia di Orlando, un traduttore che lavora da casa per un festival del cinema; traduce dallo spagnolo vecchi film latinoamericani. Nella sua vita parallela è un �influencer� in una quotidianità rituale e monotona, caratterizzata da tante piccole manie, emicranie e incubi notturni. La sua casa è un labirinto, una gabbia da cui non esce mai; il suo quotidiano: un sistema autosufficiente rispetto al mondo esterno. Orlando vive con Amad, il suo coinquilino, una figura enigmatica con cui Orlando è costantemente in conflitto e che si rivelerà portatore di un�inattesa identità. Si alternano nell�orbita del protagonista personaggi variopinti e misteriosi, pennellate del suo passato, figure di contrasto ed evocazioni di un futuro da scoprire. Solo Marina, una rider che gli consegna puntualmente del cibo a domicilio, proprio quando la sua vita si troverà a un bivio, riuscirà ad aprirgli nuovi orizzonti verso il �fuori�. L�intero film è un inno alla vita e alla possibilità di esperirla a pieno, �vivendola da vicino�. Istmo, simbologia geografica che separa e unisce, un confine sottile con l�infinito e l�esistenza.
scheda film
Anno:
2020
Durata:
100
Data di Uscita:
19/05/2021
Genere:
Drammatico
Regia:
Carlo Fenizi
Sceneggiatura:
Carlo Fenizi, Michele Venitucci
Paese di produzione:
Italia
Attori
Michele Venitucci, Caterina Shulha, Timothy Martin, Antonia San Juan
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Film popolari

Madres paralelas

La sirenetta

La scuola cattolica
