Al Giordano, Fausto Mesolella musica le poesie di Stefano Benni
Artista eclettico, appassionato, tra i musicisti più originali e dotati nel panorama nazionale, quest'anno Mesolella, chitarrista della Piccola Orchestra Avion Travel, festeggia 50 anni con la sua compagna di vita, la chitarra. ha ricevuto il Premio Bindi Artigianato della Canzone 2015, Premio targa Tenco 2014 categoria dialettale con il progetto Dago Red presentato dalla ns Associazione in anteprima nazionale al Teatro del Fuoco nel maggio 2014.
'CantoStefano' nasce, oltre che dalla genialità che contraddistingue sia Fausto Mesolella che Stefano Benni, da un'amicizia maturata tra i due nel corso di un progetto fatto insieme, 'Ci manca Totò': uno spettacolo unico ed in continua evoluzione tra musica e poesia. Da lì il desiderio di Mesolella di musicare le poesie di Benni donategli e l'esigenza di cantarle. Infatti questa è la prima volta che protagonista non è la chitarra, ma la sua voce.
"Da questo momento in poi non ci sarà più solo la voce della chitarra ma ci sarà anche la mia. E' una crescita artistica, e per cominciare penso di aver scelto le parole più belle e profonde che ci sono nel panorama italiano. Parliamo di Stefano Benni, uno degli scrittori più importanti che ci sono in Italia."
Durante l'ascolto si percepisce chiaramente come le tessiture sonore che colorano i testi di Stefano Benni siano nati in modo molto naturale, "ho approcciato l'aspetto compositivo in modo semplice, mi sono messo a suonare dando forma a queste parole." Ad aprire il disco sono le atmosfere jazz di Anima, tratta da "Ballate" del 1991, la successiva é "Quello che non voglio" tratta dalle "Beatrici" del 2011 , poesia che Stefano Benni aveva scritto per Fabrizio De Andrè, che secondo Fausto Mesolella è stato il più grande dicitor cantante italiano.
Nel disco, ovviamente, non manca la voce di Stefano Benni, in "La Giraffa" e "Non Disprezzare". Tra i pezzi del CD c'è "L'insanguinata" poesia dedicata ai 50 anni di chitarra di Fausto Mesolella.
CANTO STEFANO, è una bella sorpresa tra poesia e canzone d'autore, che noi dell'Associazione vorremmo proporre, oltre che alla città, anche agli studenti sia delle scuole superiori che universitari, per dare la possibilità di poter interagire direttamente con artisti di un calibro internazionale.
In questo disco nonché nelle poesie si toccano problematiche e sentimenti attuali e moderni, come nella poesia"Ghemmà" , dedicata al problema dell'integrazione, che in lingua camerunese, significa "stai attento a te".
Canto Stefano è stato candidato al Premio della targa TENCO 2015 come disco assoluto nella categoria del cantautorato.
Con l'evento Attivamente sposa il progetto benefico "INSIEME", nato dalla volontà del Rotary Club Foggia Capitanata Distretto 2120, a favore dell'Opera Pia delle Suore di San Giuseppe di Foggia. Il connubio tra cultura e territorio, dà quel senso di appartenenza ad una terra che ha sete di belle iniziative.
L'appuntamento è per il 28 aprile al Teatro U. Giordano alle ore 20.30 - info: 3490933384-3384339908-3474682479 - circuito Bookingshow -