Ad Aqp il 'Premio Internazionale Re Manfredi' per l’innovazione e la sostenibilità
Un riconoscimento per l'importanza istituzionale di Acquedotto Pugliese e per la creazione della web tv Tva. In occasione della premiazione annunciato anche il sostegno di Aqp alla creazione di un museo dell’acqua a Manfredonia
La Fondazione Re Manfredi ha assegnato ad Acquedotto Pugliese, il XXIX 'Premio Internazionale di Cultura Re Manfredi' per la sezione Innovazione e sostenibilità. Nella motivazione che ha accompagnato il premio la sottolineatura dell'importanza istituzionale e strutturale di Acquedotto Pugliese (il più grande acquedotto d'Europa) e il vivo apprezzamento per la creazione della web tv - Tva uno strumento innovativo con cui promuovere la cultura dell’acqua e valorizzare del territorio e le comunità locali.
Il premio è stato ritirato sabato 10 settembre a Manfredonia dalla direttrice generale di Aqp Francesca Portincasa nel corso della seconda serata del Festival Terre d’Acqua. “A nome del presidente Laforgia e di tutta la struttura di Acquedotto Pugliese - ha detto la Direttrice Generale Francesca Portincasa - ringrazio Michele De Meo, presidente 'Fondazione Re Manfredi', e il comitato scientifico per questo riconoscimento particolarmente gradito”.
“La cura del territorio, lo sviluppo tecnologico e il dialogo con le comunità locali sono infatti da sempre punti qualificanti della missione di Aqp. Temi strategici che decliniamo oggi – ha sostenuto la Direttrice Generale – cercando sistemi sempre aggiornati e tecnologie sempre nuove per l’efficientamento degli impianti e il controllo della rete, ma anche con strumenti di comunicazione innovativi come la nostra più recente scommessa: la web tv Tva con cui, da sei mesi a questa parte, raccontiamo quotidianamente il nostro lavoro e alimentiamo un dialogo continuo e fluido con i nostri utenti”.
Nel suo intervento la direttrice generale ha anche annunciato il pieno sostegno di Aqp alla creazione, a Manfredonia, nello storico immobile di Via Scaloria, già di proprietà di Acquedotto Pugliese, di un museo dell’acqua. Un progetto promosso dalla Fondazione “Re Manfredi” che ha già incontrato l’interesse di importanti partner istituzionali.