rotate-mobile
Venerdì, 31 Marzo 2023
Eventi

L’università di Foggia come Harvard

L’ateneo daunio aderisce ad internet society e promuove un convegno. Su internet e gli obblighi internazionali. Docente foggiano pubblica libro sul diritto internazionale della rete delle reti

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di FoggiaToday

L’università di Foggia ha aderito ad Internet SOCiety (ISOC), un'organizzazione internazionale non governativa fondata nel 1992 per la promozione dell'utilizzo e dell'accesso a internet per l’ateneo dauno è una notizia importantissima, visto che Isoc annovera tra gli aderenti università blasonate come quella di Harvard.

Con questa adesione, sarà possibile sostenere e partecipare a un network internazionale di professionisti della comunicazione e di utenti, dediti allo sviluppo libero, equo e universale di Internet e a promuoverne gli usi benefici per l’intera umanità. Il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Foggia ha organizzato un convegno sul tema “La stabilità di Internet tra misure tecniche e obblighi internazionali”.

L'iniziativa è prevista per il 24 maggio alle ore 16 nell’aula magna del dipartimento di Giurisprudenza in Largo Papa Giovanni Paolo II e sarà introdotta dal Prof. Aldo Ligustro, ordinario di diritto internazionale nell'Università di Foggia, e presieduta dal Prof. Ugo Villani, ordinario di diritto internazionale nell'Università di Bari.

Tra i relatori, l'ingegnere Stefano Trumpy, associato di ricerca dell'Istituto di Informatica e Telematica del CNR di Pisa e Presidente di ISOC Italia (che relazionerà sul Domain Name System), l’avvocato Enzo Fogliani del Foro di Roma, componente del Consiglio di ISOC Italia (La governance di Internet in Italia), il professor Giuseppe Morgese, ricercatore di diritto dell'Unione europea nell'Università di Bari (l’attività dell’Unione Europea in materia di sicurezza informatica) e il professor Gianpaolo Maria Ruotolo, aggregato di diritto internazionale  nell'Università di Foggia (Obblighi internazionali degli stati e governance del web).

Ruotolo  ha di recente pubblicato “Internet-ional Law – Profili di diritto internazionale pubblico della Rete”, un libro edito da Cacucci e che riguarda proprio i temi, di grande attualità, oggetto del convegno. La partecipazione è gratuita e prevede 4 crediti formativi

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L’università di Foggia come Harvard

FoggiaToday è in caricamento