L'idea è di una squadra tutta foggiana. In quattro - Lorenzo e Antonio Trigiani, Viviana Tiso e Antonella D'Avola - hanno ideato e lanciato in rete il primo social network di quartiere, TocTocDoor, che "bussa" alle porte dei foggiani che condividono stessi interessi, storia o quartiere, e mette loro in connessione. Non solo virtuale ma, si spera, reale.
RICOSTRUIRE IL SENSO DI COMUNITA'
Dopo aver cominciato l’attività di lancio nella lontana Torino, città in cui la piattaforma è attiva già da qualche mese con un buon livello di coinvolgimento di utenti e associazioni, Toctocdoor ha deciso di aprire le porte alla propria città. Una sfida importante per le finalità di impatto sociale condivise con il Centro Servizi per il Volontariato di Foggia e con l’associazione Amici del Parco e tutti gli altri utenti che vorranno collaborare al progetto. L'idea è quella di contribuire a ricreare il senso di comunità, ovvero le fondamenta dell'identità della città e di chi la abita. Come? "Bucando lo schermo del virtuale per sbucare nel reale". Lo spiega Viviana Tiso, co-founder di TocTocDoor. IL VIDEO
Video Popolari
-
1
Cerca l'ex fidanzata dopo 50 anni a C'è Posta per te: entra in studio la Maria La Manna dei Monti Dauni, ma non è lei
-
2
Drammatico incidente ad Ascoli Satriano: morto 35enne di Foggia, la sua auto è finita giù da un ponte
-
3
“Pronti a fronteggiare la terza ondata”. Nuovi reparti Covid in Puglia: “Evitate di infettarvi, restate a casa”