Agenzia del Demanio trasferisce 612 particelle, a titolo gratuito al comune di Cagnano
L’amministrazione comunale di Cagnano Varano ha acquisito 14 beni nelle località ‘San Nicola’, ‘Baroselle’, ‘Capojale’ ed ‘Isola’
Con il trasferimento di una vasta area di 272 ettari, si è concluso il federalismo demaniale per il Comune di Cagnano Varano. Acquisita nel 1919 dalla Regia Marina Militare, e successivamente riconsegnata allo Stato, l’area è costituita da 612 particelle e si estende nelle località ‘San Nicola’, ‘Baroselle’, ‘Capojale’ ed ‘Isola’, situate lungo il versante nord-ovest del Lago di Varano e compreso tra quest’ultimo, il mare Adriatico ed il Canale di Capoiale.
La Direzione Regionale Puglia e Basilicata dell’Agenzia del Demanio ha trasferito, a titolo gratuito, l’intera area all’amministrazione comunale con la firma di sette verbali di consegna. Per il Comune si completa così il federalismo demaniale grazie al quale l’amministrazione ha acquisito un totale di 14 beni. In Puglia i trasferimenti agli Enti territoriali hanno raggiunto quota 308 su 402 beni trasferibili ai sensi dell’art. 56 bis del D.L. n. 69/2013.
In Evidenza
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
Blue Monday: cos'è, come nasce e come superare il giorno più triste dell'anno
-
Cos'è la bromidrosi plantare, quali le cause e i rimedi naturali
-
La macchina della solidarietà non si ferma: consegnati beni alimentari ai frati del convento di San Matteo