Cosumo gelati artigianali: a Foggia giro d'affari intorno ai 16mln
Il cono artigianale continua ad essere un piacere irrinunciabile. In Puglia sono stati spesi 103 milioni di euro. A Bari 31,9 e a Lecce 21,3. Nonostante l'inflazione, il prezzo dei coni artigianali non aumenta
Latte fresco e frutta locale. Ingredienti genuini e naturali. Una richiesta che si sta consolidando sempre più nel settore della vendita dei gelati. Nonostante l’inflazione, non aumenta il prezzo dei coni artigianali, che inoltre contengono molte calorie e spesso sostituiscono il pranzo o la cena.
Su dati Istat, l’Ufficio studi di Confartigianato Imprese ha elaborato dei dati relativi alla spesa in euro di gelati. In Italia, Foggia si colloca al 39esimo posto con una spesa di 15,8 milioni. In Puglia sono stati spesi 103 milioni di euro. A Bari 31,9 e a Lecce 21,3. Cifre da capogiro.
Il cono artigianale continua ad essere un piacere irrinunciabile, un desiderio di massa appannaggio di tutti. In Puglia ci sono oltre 2mila gelaterie artigianali, il 5,5% del totale. A consumare maggiormente questo dolce sono le famiglie con i bimbi piccoli (67 euro l’anno) oppure i giovani sotto i 35 anni (57 euro l’anno).
In Evidenza
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
Blue Monday: cos'è, come nasce e come superare il giorno più triste dell'anno
-
Cos'è la bromidrosi plantare, quali le cause e i rimedi naturali
-
La macchina della solidarietà non si ferma: consegnati beni alimentari ai frati del convento di San Matteo