rotate-mobile
Lunedì, 20 Marzo 2023
0 °
Economia

WWF: “Alberi rete bronchiale della città”. 149 nuove piantumazioni, ma non basta

Carlo Fierro accoglie favorevolmente la notizia della piantumazione di 149 alberi a Foggia, ma non basta: “Recuperare al verde pubblico le conchette vuote”

Per il WWF Foggia è estremamente positiva per la vivibilità della città, la piantumazione di 149 nuovi alberi annunciata dall’amministrazione comunale in sostituzione di quelli mancanti. “Questa iniziativa a favore del verde cittadino è molto importante anche perché può essere utile per porre la lente d’ingrandimento sugli alberi ai bordi delle strade che, svolgendo la vitale funzione di portare ossigeno e frescura proprio fra le case, costituiscono una vera e propria “rete bronchiale” della città.

Secondo il WWF persistono però le evidenti criticità: “Purtroppo, infatti, la situazione che si riscontra spesso è insoddisfacente. In alcune strade si riscontrano numerose conchette del tutto cementate, sovente la bitumatura è spinta fino al tronco imprigionando così l'albero in una morsa. In alcuni casi, più spesso in corrispondenza di negozi o bancarelle, la regolare distanza fra le alberature appare stranamente interrotta, presentandosi larghi spazi privi di piante. Spazi che in alcuni casi appaiono sospetti in quanto adatti a mostrare meglio insegne e vetrine o utili alle esigenze espositive degli ambulanti. Un gran numero di siti vuoti si  riscontrano anche nell'ambito dei parcheggi.

Per Carlo Fierro “l’auspicio è che la piantumazione di 149 alberi sia seguita da altri interventi analoghi. Recuperare al verde pubblico le conchette vuote costituisce un intervento senz’altro di minori difficoltà e costi e consente l’obiettivo di conseguire subito risultati concreti nell'ampliamento del verde cittadino, dando anche il segnale di porre il verde urbano al centro dell'azione amministrativa."

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

WWF: “Alberi rete bronchiale della città”. 149 nuove piantumazioni, ma non basta

FoggiaToday è in caricamento