"Il settore laterizio di Lucera deve cambiare per uscire dalla crisi"
I due dirigenti Feneal rivolgono un appello al Comune di Lucera
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di FoggiaToday
"Guardare oltre i confini del passato, essere pronti a innovare e ad allacciare nuove sinergie per rilanciare il settore laterizio". Questo l'invito che, Juri Galasso, segretario generale, e Severino Minischetti, componente segreteria, della FebealUil Foggia lanciano all'Amministrazione Comunale di Lucera.
"Come ha rimarcato l'assemblea nazionale dell'Andil, il settore, pur caratterizzato da tante criticità, sta registrando dati positivi di ripresa", affermano Galasso e Minischetti, che rimarcano: "Per le aziende del laterizio può aprirsi una nuova fase positiva: a patto di saper innovare e di essere in grado di lavorare in una logica di sistema puntando su qualità, trasformazioni del processo produttivo, sinergie e logiche di filiera".
Di qui l'invito al comune di Lucera: "L'Amministrazione deve diventare momento di sintesi e punto di riferimento di questi nuovi percorsi; creare protocolli d'intesa e azioni ad hoc per favorire l'aggressione delle aziende e il rilancio del settore".
I più letti
-
1
Puglia in zona gialla 'rinforzata' fino al 15 gennaio: cosa è concesso fare (e cosa no)
-
2
Fuga di cervelli, no grazie. La sfida di sei ragazzi foggiani: “Investiamo qui per valorizzare il brand del Gargano”
-
3
'Io apro' sbarca anche a Foggia, Luigi pronto alla disobbedienza gentile dei ristoratori: "Basta, ci stiamo indebitando"
-
4
Ristoratori foggiani pronti ad azioni dimostrative ma con responsabilità: "Ci dissociamo da forme di disobbedienza civile"