Sciopero trasporti 15-16 dicembre, Uil: “Pieno sostegno ai lavoratori”
Aldo Pugliese: “Come al solito i soliti noti pagheranno il conto della manovra”
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di FoggiaToday
“E’ un settore tra i più colpiti e penalizzati dalla manovra del Governo Monti. La Puglia, in particolare, sta soffrendo, in termini di calo occupazionale e di tagli ai servizi, la mannaia dell’attuale esecutivo sui trasporti pubblici”.
Aldo Pugliese, Segretario Generale della UIL di Puglia, esprime “pieno sostegno” allo sciopero dei lavoratori addetti alla mobilità, previsto per i giorni 15 e 16 di dicembre.
“Le previsioni, per la rete di trasporti pugliese, sono tutt’altro che rosee: la regione corre il serio rischio di ritrovarsi isolata dai mercati nazionali ed europei. Tanti sono i treni che verranno soppressi dalle Ferrovie dello Stato, con conseguenti disagi per i cittadini e per le aziende. Inoltre, i pochi treni attivi subiranno aumenti esorbitanti delle tariffe e dei tempi di percorrenza. In generale, senza una vera redistribuzione del reddito e senza una seria e concreta lotta all’evasione fiscale, questa manovra finirà per penalizzare ulteriormente le classi sociali più in difficoltà come i lavoratori, i pensionati e i giovani che saranno costretti a pagare una finanziaria fatta su misura per i poteri forti, per le imprese e per le banche, e a condividere un futuro senza alcuna prospettiva di crescita”.
I più letti
-
1
Puglia in zona gialla 'rinforzata' fino al 15 gennaio: cosa è concesso fare (e cosa no)
-
2
Fuga di cervelli, no grazie. La sfida di sei ragazzi foggiani: “Investiamo qui per valorizzare il brand del Gargano”
-
3
Dal 17 gennaio, la Puglia torna 'arancione': cosa è consentito fare e cosa no
-
4
'Io apro' sbarca anche a Foggia, Luigi pronto alla disobbedienza gentile dei ristoratori: "Basta, ci stiamo indebitando"