rotate-mobile
Economia

Residenze socio assistenziali: discussione rinviata. Adiconsum: “Fate presto”

Residenze socio assistenziali, l'Adiconsum: "Fondamentali per il territorio. Fare presto per non perdere i finanziamenti"

L’Adiconsum rivolge un appello al sindaco, alla giunta e ai consiglieri comunali di Foggia affinché si prodighino per la realizzazione di quattro residenze socio-sanitarie con annessi centri diurni e poliambulatori medici polispecialistici, per gli anziani e per i disabili, proposti dalle fondazioni, dalle aziende ONLUS e dalle Ipab, De Piccolellis, Emmaus, Il sorriso e Palena.

“Si tratta – afferma Giuseppe Potenza, presidente provinciale dell’Adiconsum - di strutture molto importanti per il nostro territorio, stante la valanga di richieste di assistenza che pervengono dalla popolazione locale. L’intervento fattivo e tempestivo dell’amministrazione comunale, che auspichiamo fortemente, è indispensabile al fine di non perdere i cofinanziamenti regionali previsti in materia”.

“In un periodo storico come il nostro – prosegue l’avvocato Potenza - nel quale anche il presidio sanitario del ‘Don Uva’ rischia di scomparire, è necessario attivarsi con il massimo impegno per non perdere l’occasione di fornire un’adeguata assistenza ai nostri anziani ed a coloro che hanno gravi disabilità. Tra l’altro – conclude il presidente di Adiconsum di Foggia - la presenza sul nostro territorio delle Residenze Socio Sanitarie Assistenziali è un indicatore fondamentale per il miglioramento della complessiva della qualità della vita dei cittadini, che fornisce l’occasione per risalire nelle graduatorie nazionali”.   

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Residenze socio assistenziali: discussione rinviata. Adiconsum: “Fate presto”

FoggiaToday è in caricamento