Le radio foggiane a sostegno dei commercianti vittime di furti, rapine e atti intimidatori
Su Radio Master/Radio Erre, Radio Antenna 1 e Inforadio, pubblicità gratuita per le attività che hanno subito furti, rapine, atti intimidatori
Tendere una mano, dare un piccolo aiuto, un sostegno a coloro che hanno subito un danno materiale e morale dalla criminalità. Radio Master/Radio Erre con Radio Antenna 1 e Inforadio daranno pubblicità gratuita a tutti gli esercizi commerciali che hanno subito un furto, rapina o atti intimidatori. L’iniziativa è aperta anche agli altri organi di informazione affinché possano unirsi per dare un mezzo concreto per sostenere la ripresa delle attività colpite dalla microcriminalità.
Ad annunciare l’iniziativa sono stati l’editore delle radio Gianpiero Papeo ed il responsabile del gruppo Roberto Parisi. “Ogni giorno riempiamo le pagine di cronaca dei nostri notiziari con rapine, furti, ordigni esplosi dinanzi alle attività commerciali e ci rendiamo conto che oltre alla solidarietà del momento i titolari dei negozi non hanno nessun aiuto concreto. Motivo per cui abbiamo pensato di fare, nel nostro piccolo, qualcosa che possa sostenerli nella fase di ripresa della loro quotidianità, per chi avrà ancora la forza ed il coraggio di andare avanti” ha sottolineato il giornalista Roberto Parisi.
Per avere uno spazio in radio, dove promuovere le attività che hanno subito un danno derivanti da azioni delinquenziali, sarà sufficiente inviare una mail a info@radiomaster.it specificando il nome dell’attività e se hanno uno spot audio possono già inviarlo. “Speriamo che gli altri organi di informazione e le altre istituzioni collaborino in tal senso per dare un sostegno a chi ogni giorno deve fare i conti con la criminalità oltre che con la pressione fiscale” ha concluso Parisi.
In Evidenza
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
Blue Monday: cos'è, come nasce e come superare il giorno più triste dell'anno
-
Cos'è la bromidrosi plantare, quali le cause e i rimedi naturali
-
La macchina della solidarietà non si ferma: consegnati beni alimentari ai frati del convento di San Matteo