Acqua pubblica: ecco la fontana ecologica “Power Surf”
Per l'abbattimento dei costi e dell'inquinamento ambientale. Dal 19 febbraio in via Petruzzelli 39/41 saranno disponibili mille litri di frizzante e naturale gratis per il primo mese
Per l'abbattimento dei costi e dell'inquinamento ambientale. Dal 19 febbraio in via Petruzzelli 39/41 saranno disponibili mille litri di frizzante e naturale gratis per il primo mese
Il sindaco lancia l'appello ai suoi concittadini: "Unitevi insieme a noi nel silenzio energetico". Oggi ricorre l'anniversario del Protocollo Kyoto. Il black out dalle 18.00 alle 18.20
Foggia è la seconda città della Regione dopo Bari, la 46esima tra le province d'Italia. 15mila sono impiegati nel settore dell'agricoltura. Gli alunni iscritti nell'anno scolastico 2009/2010 sono 2780
Le concrete prestazioni consisteranno in attività di supporto in aula, nell' aiuto finalizzato allo studio individuale e nell'affiancamento nelle diverse situazioni della vita universitaria
Sottoscritto il "Documento per le buone prassi sindacali"che prevede iniziative sinergiche per raggiungere gli obiettivi di crescita economica
Turni di 14 ore, inquadramento al livello più basso, rispetto dei contratti di lavoro. Sono questi i temi dibattuti nel corso di un'assemblea partecipativa organizzata dai sindacati
Arriveranno oltre 35 mln di euro alle imprese agricole foggiane dal PSR della Regione. La Federazione lavoro agroindustria chiede che maggiori controlli
Un progetto di suddivisione per rispondere alla crisi, predisporre e programmare le politiche per il rilancio economico-sociale della provincia.
Il presidente Emilio Gaeta invita i cittadini di Capitanata a sottoscrivere il modulo per la raccolta firme
Il centro di viale degli Aviatori è il secondo laboratorio italiano che certifica la salubrità e la sicurezza sui prodotti di largo consumo. Rientrano in patria i cervelli in fuga
Per chi ha subito un abuso ancora pochi giorni per impugnare i contratti a termine o in somministrazione. Basta una semplice lettera al datore di lavoro per interrompere il termine capestro
Bordo (Pd): "Il Governo ha il dovere di intervenire urgentemente sulle compagnie assicuratrici che stanno evidentemente speculando sull'obbligatorietà della polizza RC auto"
Evitare la chiusura delle agenzie e ridimensionare le tariffe applicate ai cittadini. A marzo verrà presentata al presidente della Camera Gianfranco Fini
Gli automobilisti pagheranno in media il 30% in più rispetto al 2010. Per alcuni di loro sono pronte le lettere di fine rapporto dalle rispettive compagnie assicuratrici
I termini dell'accordo parlano di un investimento di circa 43milioni di euro. I dirigenti dell'azienda produttrice di pasta considerano il capoluogo dauno una piazza strategica