Se da un lato si registra una moderata soddisfazione per l'offerta e i prezzi della merce, lo stesso non si può dire per i commercianti. Malgrado i saldi, la gente che acquista è ancora troppo poca
Nella classifica elaborata dal Sole 24 Ore sui dati dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, la regione, per la prima volta, è in cima ai 51 programmi che hanno certificato la spesa al 31 dicembre 2020. Soddisfatti Emiliano e Piemontese
Il sindaco Miglio: "Per diversi lustri la 'Cromografica Dotoli' ha rappresentato con la sua imponente attività grafica l’intraprendenza imprenditoriale cittadina, capace di ritagliarsi uno spazio importante nel tessuto sociale e commerciale cittadino ed oltre"
La decisione spetta al presidente Emiliano, che prende tempo. Deciderà (anche) sulla base dei segnali che verranno dal Governo nazionale nelle prossime ore
I dati del Report sullo stato delle crisi industriali gestite dalla Regione Puglia fotografano la situazione economica e occupazionale al tempo della pandemia. In provincia di Foggia si azzerano, però, i tavoli regionali sulle vertenze
L'ente di Palazzo Dogana, anche con la collaborazione del Cesevoca, ha elaborato complessivamente 13 programmi, nonostante la pandemia. C'è tempo fino all'8 febbraio per presentare la domanda di partecipazione
Un altro intoppo si è presentato alla vigilia del passaggio di consegne: un'ordinanza del Tribunale del Lavoro ha impedito alla società in house dell'Asl di Foggia di sottoscrivere metà dei contratti a tempo indeterminato
I gruppi Ottavia e sFoggia hanno provato a smaltire un mobiletto e hanno promosso l'azienda dell'igiene urbana. I ragazzi suggeriscono di programmare attività di sensibilizzazione a partire dalle scuole ed elevare sanzioni
Il cedimento strutturale del ponte comportò la chiusura della strada, con danni gravi alle aziende impossibilitate a commercializzare e conferire i prodotti
Nei bandi sarà inserito un criterio ad hoc anche con l'obiettivo di favorire il rientro dei giovani dall'estero e dalle regioni del Nord. L'avanzo di bilancio ha consentito di inserire altre 360 unità nel 2021
Il Consiglio dell'ente camerale ha approvato all'unanimità il bilancio preventivo 2021. Continua il processo di razionalizzazione avviato quest'anno. Entra a far parte della Giunta il direttore di Coldiretti Marino Pilati
Nell’intero anno 2020, la spesa totale registra un incremento rispetto a dicembre 2019 pari a 1.300.4487.870 euro. Emiliano e Piemontese, soddisfatti per l'obiettivo raggiunto e superato, parlano di ormai "proverbiale capacità di spesa"
Provincia per provincia, i numeri del settore vitivinicolo in Puglia: crescono numeri e qualità. Carrabba, Cia Puglia: “Settore in difficoltà, va aiutato perché crea lavoro e valore aggiunto”
La proposta dell’Ugl è diventata realtà proprio nel giorno dell’antivigilia di Natale con l’approvazione del bonus da parte del CdA rappresentato dal presidente Alfonso Buono e dai due consiglieri Annamaria De Martino e Antonio Citro.
La denuncia di Mario La Vecchia segretario Fp Cgil: “Su un fabbisogno di 183 unità sono coperti solo 112 posti e a gennaio nuovi pensionamenti”. “La macchina amministrativa di Lucera è dimezzata, ma da sindaco e assessore nessuna azione"
La moratoria prevista dal D.L. 135/2018 - che sospendeva le operazioni di ricerca di idrocarburi nei mari del Mediterraneo - non è stata rinnovata nell’ultimo decreto Milleproroghe approvato dal Consiglio dei Ministri il 23 dicembre. La battaglia dei Verdi. Mozione in consiglio regionale di Paolo Pagliaro
Altra stretta con l'ultima ordinanza firmata il 23 dicembre. Sono state apportate, inoltre, alcune correzioni alle misure del 17 dicembre per le festività, aggiungendo al novero delle attività anche friggitorie, pizzerie e rosticcerie
Gli operatori del Contratto di Rete, nonostante le difficoltà derivanti dalla crisi e dalle restrizioni, si sono autotassati e hanno acquistato beni di prima necessità, alimenti, giochi e vestiti per le fasce deboli della popolazione