A dichiararlo sono Mario De Angelis e Ugo Fragassi, membri del Coordinamento Nazionale del Settore Foreste dell’Alleanza delle Cooperative Italiane e del Tavolo Forestale permanente della Regione Puglia
Carla Costantino (Cisl Foggia) lancia l'appello: “La Capitanata è ferma. Le aziende chiudono o rischiano la chiusura, il commercio è in ginocchio e siamo preoccupatissimi. Serve un piano di intervento sociale"
Alla Capitanata va la fetta più sostanziosa dei fondi destinati alla Puglia. Sono quattro i progetti immediatamente esecutivi e cantierabili previsti a Lucera, San Marco La Catola, Sant'Agata di Puglia e Deliceto
Hanno versato 5mila euro a testa per le opere di urbanizzazione, mai fatte. Circa 90 famiglie di via Almirante si aggrappano alla speranza di un finanziamento di un milione e novecento mila euro
Da poco terminati gli interventi di sostituzione delle vecchie lampade con impianti a risparmio energetico in palestre, scuole e nella caserma di polizia locale. A giorni partirà anche il grande cantiere nella palestra 'Collodi'
Le modalità sono le stesse in vigore da giugno scorso per il centro urbano: massimo due ore, in caso di stalli riservati occupati, con apposizione del disco orario e del contrassegno. Ed entro marzo sarà completato il Peba
L'appello-denuncia lanciato con una nota congiunta da organizzazioni dei produttori, Alleanza delle Cooperative, CIA Agricoltori Italiani della Puglia, Uci Puglia, Fedagripesca Puglia, Legacoop Puglia e Agci Puglia. “L’emergenza Covid-19 ha inferto un colpo mortale a un settore che ha risentito in modo drammatico della chiusura dei locali della ristorazione"
Il progetto nato 5 anni fa da un’idea di due giovani studenti, Matteo Renzulli e Michele Lauriola ai quali, progressivamente, si sono aggiunti anche Matteo Totaro, Stanislao Fidanza, Lorenzo Falcone e Giuseppe Armillotta
C'è tempo fino al 6 febbraio 2021 per inoltrare la domanda. Le colture interessate sono grano duro, grano tenero, altri cereali, leguminose, ortaggi, olivo, uva da tavola, uva da vino, fruttiferi
Pubblicati nella sezione 'Bandi di concorso' presente sul sito istituzione i bandi per esami per la copertura di due posti di istruttore tecnico, categoria giudica C e tre posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D
Secondo i vertici pugliesi diversi caseifici "hanno fatto richiesta di latte di fatture a saldo per il conferimento del latte di marzo e aprile 2020 per soli due centesimi rispetto al prezzo di febbraio 2020, non pagando dai due ai quattro centesimi al litro"
Il titolare del bar The Clant Cafè aderisce alla mobilitazione nazionale indetta a partire dal 15 gennaio. "Ormai non c'è neanche più la voglia di aprire la serranda con un'attività così grande"
Una delegazione capeggiata da Rino Buonpensiero, presidente Arb Foggia, oggi ha consegnato un documento al prefetto in cui la categoria chiede di conoscere le evidenze scientifiche che giustifichino la chiusura a cena in zona gialla
Sospeso ad agosto, è stato riattivato per potenziare gli organici del personale anche a supporto della campagna vaccinale in corso e di tutte le strutture impegnate nella lotta alla pandemia
La Banca Popolare Pugliese ha conferito ad Equita un incarico per lo svolgimento di un'attività volta a sostenere la liquidità delle azioni di propria emissione (Azioni) trattate sul segmento "order driven azionario" del sistema multilaterale di negoziazione gestito da Hi-Mtf Sim S.p.A. (Mercato Hi-Mtf)
Bar, ristoranti e pasticcerie restano aperti fino alle 18, con possibilità di consumazione; fino alle 22 è previsto l'asporto. Lo sport è consentito nei centri sportivi e all'aperto. Dal 16 gennaio sono previste ulteriori strette
Ad annunciarlo, il deputato foggiano del Movimento Cinquestelle Giorgio Lovecchio: "Il Governo dimostra di voler investire sul nostro patrimonio fieristico"
La Regione Puglia sarà pronta ad attuare i piani operativi formulati dai Prefetti che prevedono il rientro in presenza della popolazione studentesca nella misura del 75 per cento