Idrovolanti per raggiungere le perle del Gargano: "Non solo a scopo turistico"
Idrovolanti, una risorsa per la Puglia e il turismo locale. Avviato tavolo tecnico per la sperimentazione di collegamenti a corto raggio
Idrovolanti, una risorsa per la Puglia e il turismo locale. Avviato tavolo tecnico per la sperimentazione di collegamenti a corto raggio
Sono i dati emersi dai Durum Days di Foggia, l’evento che ha visto tutti i protagonisti della filiera fare il punto sulle previsioni del grano duro. In Italia pesano le incognite legate al clima; la produzione nazionale si attesterà al di sotto di 4 milioni di tonnellate
A Mattinata un incontro tra le parti chiamate in causa per progettare il piano strategico del turismo condiviso del Comune garganico per gli anni 2022/25.
Pirelli punta sulle competenze digitali dei suoi giovani aprendo, con il supporto della Regione Puglia
Secondo l’Osservatorio di Facile.it da gennaio ad aprile 2022 il premio medio Rc auto in Puglia è aumentato del 5,8%, arrivando a 494,15 euro. Nel Foggiano il premio medio supera del 39% quello regionale
Proposta un sistema per incanalare l’acqua piovana a monte per evitare un deflusso scomposto e incontrollabile a valle. Necessari anche interventi nella fogna bianca
Una risposta concreta all’inclusione socio-lavorativa e ai fabbisogni formativi di queste persone
Previsti, tra gli altri, interventi di rafforzamento dei servizi a supporto delle famiglie in difficoltà, soluzioni alloggiative e dotazioni strumentali innovative rivolte alle persone anziane per garantire loro una vita autonoma e indipendente
Presentato il piano industriale 2022-2031 di Ferrovie dello Stato Italiane. I progetti in Puglia
L’indagine del Sole 24 Ore ha censito gli studi legali italiani più segnalati da clienti, colleghi e giuristi operatori del settore
È quanto rivelano i dati di spiagge.it, primo portale in Italia per la prenotazione facile e veloce della postazione al mare. Rispetto al 2021 le prenotazioni anticipate sono aumentate del 470%
Coldiretti lancia l'sos: "Occorre velocizzare il rilascio dei nulla osta necessari per consentire ai lavoratori extracomunitari di arrivare in Italia per lavorare nelle imprese agricole"
Il comune garganico si aggiunge a Bovino, Cerignola, Lucera, Monte Sant’Angelo e San Severo
L’Avviso, le cui condizioni di ammissibilità, criteri di valutazione, beneficiari, finanziamento a fondo perduto, sono le medesime degli avvisi precedenti, resterà aperto fino al prossimo 4 luglio
Nei settori del commercio, dell’artigianato e dell’agricoltura. La proposta in un comune dei Monti Dauni in provincia di Foggia