M'illumino di meno, Manfredonia resterà al buio per 20 minuti
Il sindaco lancia l'appello ai suoi concittadini: "Unitevi insieme a noi nel silenzio energetico". Oggi ricorre l'anniversario del Protocollo Kyoto. Il black out dalle 18.00 alle 18.20
Torna questa sera l’appuntamento con la campagna per l’abbattimento dei consumi energetici promossa dalla trasmissione ‘Caterpillar’, in onda sulle frequenze di Radio 2.
“Oggi, nel giorno dell’anniversario del Protocollo di Kyoto, tutti gli uffici comunali e Palazzo San Domenico resteranno al buio per 20 minuti –dichiara il sindaco di Manfredonia Angelo Riccardi - Vorrei invitare tutti i concittadini a unirsi a noi nel ‘silenzio energetico’ di stasera, ma anche nella battaglia quotidiana contro gli sprechi. Aderire a queste iniziative, anche simboliche, aiuta a diffondere la cultura del risparmio energetico e della salvaguardia delle risorse”.
“Anche la pubblica illuminazione cittadina andrà knock out dalle 18.00 alle 18.20 –aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Zingariello -.Ritardando di appena venti minuti l’accensione del circuito degli impianti di illuminazione ci sarà a un risparmio di circa 800 kWh".
"Ma è importante far passare il messaggio che tutti, con piccoli cambiamenti nel nostro stile di vita, possiamo essere autori di un notevole risparmio energetico ed economico, oltre a contribuire alla tutela del pianeta e della nostra salute”.
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
Cos'è la bromidrosi plantare, quali le cause e i rimedi naturali
-
La macchina della solidarietà non si ferma: consegnati beni alimentari ai frati del convento di San Matteo