Da 90 a 70 km/h, scende il limite di velocità massima sulle strade della provincia di Foggia
Decisione presa per le condizioni attuali del manto stradale e l'impossibilità, stando le ristrettezze finanziarie, di eseguire interventi di manutenzione straordinaria
Non si potranno più percorrere le strade provinciali a una velocità massima di 90 km/h, ma di 70. E’ il frutto dell’’ordinanza numero 12 del 26 luglio firmata dall’ing. Francesco Castello. La decisione della Provincia di Foggia, che gestisce una rete viaria di 2850 km, è stata presa per una serie di ragioni.
La prima relativa alle condizioni di manutenzione e conservazione del piano viabile che presenta alcune anomalie e che quindi – in considerazione del particolare andamento stagionale caratterizzato da frequenti e intense precipitazioni piovose – risultano incompatibili con la velocità ordinaria fissata a 90 km/h dal Codice della Strada.
La seconda deriva dalle ristrettezze finanziarie correlate alla congiuntura economica e all’impossibilità, allo stato attuale, di programmare ed eseguire interventi di manutenzione straordinaria con i quali conseguire la totale risoluzione delle precedenti anomalie
Per questi motivi, e per mantenere sufficienti livelli di comfort e sicurezza per la circolazione stradale, la Provincia ha ritenuto necessario ridurre la velocità sull’intera rete viaria provinciale a 70 km/h, e apporre specifica segnaletica verticale con indicazioni di ‘strada deformata’ o ‘pericolo generico’, in modo di allertare l’utenza stradale al fine di indurla ad una più attenta e corretta autoregolamentazione della velocità