Le meraviglie della Capitanata a bordo de ‘La Pelandra’, l’allegro minibus turistico ‘a domicilio’
Un minibus, un’archeologa, un guidatore. Sullo sfondo l’azzurro del mare, il profilo aspro del promontorio garganico. Poi la storia, l’arte, gli eventi, il divertimento.
La Pelandra è il nuovo servizio di minibus turistico che permette di andare alla scoperta delle bellezze e dei segreti di una terra magica: la Puglia. Da un’idea di Valentina Sapone, archeologa manfredoniana di ritorno da un’esperienza di vita in Finlandia, grazie al Progetto Pin – Pugliesi Innovativi della Regione Puglia, e con la presenza di Domenico Armiento, La Pelandra rappresenta da oggi un nuovo tassello che si aggiunge all’offerta turistica territoriale e che permetterà ai visitatori, ma anche agli stessi residenti, di vivere un’esperienza di visita in tutta comodità. “Peculiarità della Pelandra – spiega la dott.ssa Sapone – sarà il servizio “a domicilio” e la possibilità di personalizzare il viaggio: si sceglie liberamente da dove partire e cosa visitare”. Accanto a sette percorsi che La Pelandra propone, infatti, tra Gargano e Tavoliere, anche la formula “My Pelandra” che permette di prenotare viaggi verso destinazioni più lontane. Per maggiori informazioni clicca qui.
In Evidenza
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
Blue Monday: cos'è, come nasce e come superare il giorno più triste dell'anno
-
Cos'è la bromidrosi plantare, quali le cause e i rimedi naturali
-
La macchina della solidarietà non si ferma: consegnati beni alimentari ai frati del convento di San Matteo