Io, geometra 2.0: il concorso per gli studenti di Foggia che si iscrivono al CAT
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di FoggiaToday
Il concorso Io, Geometra 2.0 è promosso dalla Fondazione Geometri Italiani e si rivolge ai singoli studenti delle classi terze medie della provincia di Foggia e di tutta Italia che si iscriveranno a un istituto tecnico, settore tecnologico a indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT) per l'anno scolastico 2014/15. L'iniziativa fa parte del progetto didattico di orientamento per la scelta della scuola superiore Georientiamoci, al quale hanno aderito oltre 4.400 classi in tutta Italia e il cui obiettivo è spiegare come sia cambiata oggi la professione del geometra.
Per partecipare a Io, Geometra 2.0, i ragazzi dovranno raccontare una storia, in formato video, foto o racconto che descriva e motivi la scelta del percorso di studi offerto dal CAT, esprimendo le proprie aspirazioni e aspettative professionali e formative. Le aree tematiche sulle quali va sviluppato il contributo sono:
- Edilizia e ambiente: recupero degli edifici esistenti; tutela del territorio e salvaguardia ambientale;
- Green economy: energie rinnovabili ed efficienza energetica;
- Sicurezza e certificazioni;
- Rilievo topografico: nuove tecnologie e strumentazioni
Il termine per candidarsi è il 31 maggio. In premio ci sono 110 borse di studio, messe a disposizione dalla Fondazione Geometri Italiani, una per ogni area provinciale: potranno essere spese per l'acquisto di libri di testo del primo anno scolastico del CAT. La durata di ogni video non deve superare i due minuti e trenta secondi.
I lavori saranno valutati da un'apposita commissione, composta dai rappresentanti della Fondazione Geometri Italiani, del ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, di Ellesse Edu e da esperti della comunicazione. Gli elaborati saranno valutati per originalità, creatività e aderenza al tema proposto.
Per tutti gli altri dettagli: www.georientiamoci.it
I più letti
-
1
Dal 17 gennaio, la Puglia torna 'arancione': cosa è consentito fare e cosa no
-
2
Luci accese e 'pupazzi' come clienti: "I tavoli vuoti sono tristi". L'originale protesta del bar ad Ordona: "Vogliamo solo tornare a lavorare"
-
3
Ristoratori dei Cinque Reali Siti consegnano le chiavi dei locali: "Ci hanno tolto la dignità di essere umani"
-
4
Scuola a piccoli passi. Nuova ordinanza valida fino al 23 gennaio: per il primo ciclo d'istruzione, le famiglie possono scegliere la Ddi