rotate-mobile
Economia

L'Amiu mostra i muscoli: "Gestione clientelare? Rispondiamo con le querele"

L'azienda rifiuta gli attacchi dei sindacati e rivendica il suo ruolo: "L'Amiu a Foggia ha permesso di risanare la situazione finanziaria e di salvaguardare l'occupazione, guardando con fiducia al piano di rilancio dell'azienda in città"

L’Amiu a Foggia è sul piede di guerra. Rivendica il suo ruolo nel capoluogo dauno e agli attacchi dei sindacati risponde con la querele. Un messaggio chiaro e forte, affidato a mezzo stampa. “L’Amiu a Foggia ha permesso di risanare la situazione finanziaria e di salvaguardare l’occupazione, guardando con fiducia al piano di rilancio dell’azienda in città”, si legge.

“Da quasi due anni e mezzo - ovvero da quando Amiu Bari è intervenuta a Foggia a seguito del fallimento di Amica e, successivamente, con l'ingresso del comune dauno come socio in Amiu - l'azienda ha lavorato con ogni mezzo per risanare la situazione di una realtà che, è bene ricordarlo, era finita in stato di emergenza gravissima”.

Un lavoro che ha permesso di salvaguardare l'occupazione e di chiudere, per il secondo anno consecutivo e nonostante le tante difficoltà affrontate e all'orizzonte, in primis quella relativa all'emergenza discariche, con un bilancio sano, con utili che il comune di Foggia potrà investire a favore dei cittadini, ottenuti comunque senza mai gravare sulla qualità dei servizi.

“Certo, il risanamento economico, finanziario e del servizio è un cammino complicato, che ha dei punti ancora decisamente migliorabili, come nel caso della raccolta differenziata”, spiegano i dirigenti di Amiu. “Ma l'azienda ha un programma e intende seguirlo, d'intesa con l'amministrazione comunale, forte di una situazione economica stabile e finalmente solida, che permetterà di procedere senza indugi verso il completamento del piano di rilancio”.

Conclude poi la nota: “Riguardo alla presunta gestione "clientelare" e ai casi specifici sollevati dai sindacati, che forse mal sopportano una gestione che ha come unico obiettivo quello di riportare Foggia e la gestione dei rifiuti e dell'igiene urbana su standard accettabili e competitivi, lasceremo parlare gli avvocati, perché tali affermazioni altra risposta non meritano se non quella delle querele”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'Amiu mostra i muscoli: "Gestione clientelare? Rispondiamo con le querele"

FoggiaToday è in caricamento