Il miracolo di Parcocittà, da simbolo di degrado a luogo di socializzazione e cultura. Le associazioni che da un anno a questa parte gestiscono operativamente la struttura di Parco San Felice, a Foggia, divenuta nel tempo luogo di incontro, di eventi, di socializzazione dei giovani, ristrutturata nei suoi ambienti, interni ed esterni con l'anfiteatro a fare da cornice ad eventi musicali e teatrali, invitano la stampa per tracciare un bilancio. Si ha bisogno di cittadini privati e di istituzione pubbliche per continuare, dice l'ats che gestisce l'area, fondazione Apulia Felix, l'associazione l'Aquilone, Energiovane e cooperativa Monti Dauni, e per fare in modo che non si spengano le luci sulla bellezza creata lì dove c'era abbandono e devianza.
Video Popolari
-
1
Cerca l'ex fidanzata dopo 50 anni a C'è Posta per te: entra in studio la Maria La Manna dei Monti Dauni, ma non è lei
-
2
Video - Terribile incidente a San Severo, impatto violento ad un incrocio: conducente a penzoloni fuori dal finestrino
-
3
“Pronti a fronteggiare la terza ondata”. Nuovi reparti Covid in Puglia: “Evitate di infettarvi, restate a casa”