Dal 29 al 31 ottobre l’Open Session “Eu-Fmd - FAO” a Borgo Egnazia
L'evento, dedicato all'afta epizootica, è organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata e chiamerà a raccolta 250 illustri esperti del settore da 60 Paesi esteri
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di FoggiaToday
Si terrà da lunedì 29 a mercoledì 31 ottobre a Borgo Egnazia (Fasano) l’Open Session “Eu-FMD - FAO”. Un evento di rilievo internazionale dedicato all’afta epizootica che chiamerà a raccolta illustri esperti del settore da oltre 60 Paesi esteri. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata, considerato l’elevato livello scientifico della manifestazione e grazie ad una riconosciuta capacità ed esperienza in contesti anche internazionali, supporterà dal punto di vista organizzativo la “EuFMD – FAO”, per garantire il miglior risultato dell’Open Session. Alle ore 19 di lunedì 29 ottobre, nel corso del cocktail di benvenuto con i 250 delegati, sono previsti gli interventi di Jean Luc Angot, Presidente dell’Eu-Fmd; Agostino Sevi, presidente del consiglio d’amministrazione dell’IZSPB; Antonio Fasanella, direttore generale dell’IZSPB; Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia.
I più letti
-
1
Dal 17 gennaio, la Puglia torna 'arancione': cosa è consentito fare e cosa no
-
2
Fuga di cervelli, no grazie. La sfida di sei ragazzi foggiani: “Investiamo qui per valorizzare il brand del Gargano”
-
3
'Io apro' sbarca anche a Foggia, Luigi pronto alla disobbedienza gentile dei ristoratori: "Basta, ci stiamo indebitando"
-
4
Luci accese e 'pupazzi' come clienti: "I tavoli vuoti sono tristi". L'originale protesta del bar ad Ordona: "Vogliamo solo tornare a lavorare"