Riparte l'Unitre dei Cinque Reali Siti: corsi per formare e favorire le relazioni sociali
L'elenco dei corsi divisi per comune
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di FoggiaToday
E' ai nastri di partenza il nuovo anno accademico 2014/2015 dell'Università delle Tre Età - Unitre, sede dell'Unione dei Cinque Reali Siti in via XXV Aprile, 2 ad Orta Nova. Saranno quaranta i corsi di formazione in programma, distribuiti tra i comuni di Carapelle, Ordona, Orta Nova, Stornara e Stornarella, con lezioni settimanali curate da personale docente valido e qualificato.
"Abbiamo realizzato un ricco ventaglio di allettanti proposte in grado di coinvolgere tutta la popolazione, giovani e adulti" dichiara Annito Di Pietro, vice presidente dell'UniTre, " focalizzando la nostra attenzione su materie consolidate come informatica, musica, ballo di gruppo e gastronomia e altre inedite come giornalismo e assaggio di olio d'oliva: ci auguriamo sia rinnovata l'adesione dei nostri allievi con entusiasmo e partecipazione".
A fargli eco è la prof.ssa Rina Di Giorgio Cavaliere, presidente dell'Università: "Se siamo arrivati al settimo anno, significa che il percorso tracciato rappresenta il segno della vitalità dell'UniTre nel facilitare la crescita culturale e le relazioni interpersonali: devo quindi ringraziare ancora una volta tutti coloro i quali, istituzioni, docenti e allievi, si sono sempre impegnati per il perseguimeno degli obiettivi formativi e propedeutici che ci siamo prefissati quando abbiamo pensato di costituire una sede anche in questo territorio".
La quota di partecipazione è di 50 euro per ciascun corso, ma per gli uditori minorenni, gli studenti e i giovani under 25 il prezzo è fissato a 25 euro. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare la segreteria organizzativa presso la sede di via XXV Aprile, 2, mandando una mail a redazione@losguardosuicinquerealisiti.it oppure telefonando al numero 338/4579531.
I più letti
-
1
Dal 17 gennaio, la Puglia torna 'arancione': cosa è consentito fare e cosa no
-
2
Luci accese e 'pupazzi' come clienti: "I tavoli vuoti sono tristi". L'originale protesta del bar ad Ordona: "Vogliamo solo tornare a lavorare"
-
3
Ristoratori dei Cinque Reali Siti consegnano le chiavi dei locali: "Ci hanno tolto la dignità di essere umani"
-
4
Scuola a piccoli passi. Nuova ordinanza valida fino al 23 gennaio: per il primo ciclo d'istruzione, le famiglie possono scegliere la Ddi