rotate-mobile
Martedì, 21 Marzo 2023
Economia San Michele

Lo sportello psicologico di ascolto targato Forum dei Giovani di Foggia

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Prevenzione del disagio e promozione del benessere. Gli incontri saranno a cura della dottoressa Aurelia Gagliano specializzata in counseling interpersonale integrato

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di FoggiaToday

In un'epoca dominata da forti accelerazioni tecnologiche e da un'eccessiva mercificazione dei più elementari bisogni umani, i ragazzi, che possono essere considerati fra i ‘bersagli prediletti’ di questo meccanismo malato del nostro tempo, dovrebbero prendere coscienza della struttura complessiva del proprio copione di vita. Per colmare le varie problematiche che attanagliano il mondo dei giovani, fra i tanti modi di aiutare che possono essere messi in atto, il primo e forse l’essenziale ‘antidoto’ può essere l'ascolto attento e amorevole di ciò che li ha resi inquieti e sofferenti.

In questa cornice il “Forum dei Giovani” di Foggia vuole rappresentare un ‘faro’ nella realtà cittadina del capoluogo della Daunia per tutti quegli adolescenti che, bisognosi di aiuto, abbiano bisogno di un canale informativo - diretto e facilmente raggiungibile - che riesca a risolvere le loro problematiche. Volendo trovare i giusti esperti nei settori delle scienze mediche e psicologiche che riuscissero ad incarnare al meglio le figure a cui affidare il progetto e con cui i giovani più facilmente si sarebbero potuti interfacciare, la volontà del Forum e l’attivismo e la professionalità acclarata dello Studio di psicologia – Counseling e Progettazione “Parliamone” della dott.ssa Aurelia Gagliano si sono incrociati fondendosi in un binomio ora finalmente ufficiale.

Nasce dunque da queste ragioni il progetto “Prevenzione del disagio e promozione del benessere”, lo sportello psicologico di ascolto del “Forum dei Giovani” di Foggia. Il servizio sarà gestito dalla dottoressa Gagliano (specializzata in counseling interpersonale integrato presso l'AIPAC) che garantirà ai soggetti richiedenti vere e proprie terapie, divise in due fasi: colloqui singoli e counseling di gruppo, i primi per affrontare la problematica ‘alla radice’ e per instaurare un legame sincero e stretto con il soggetto, i secondi per scoprire percorsi comuni di recupero e per far si che i disagi vengano collettivizzati per creare l'interazione tra l'Io e il Noi, per far si che il ragazzo si apra agli altri piuttosto che chiudersi sulla difensiva.

Lo sportello di ascolto predilige un contesto protetto da giudizi e pregiudizi.
 Creare l'atmosfera con la fiducia e la metodologia dell'ascolto attivo, per rendere l'atmosfera psicologicamente sicura. Il giovane cioè deve sentirsi accettato, anche e soprattutto attraverso la comprensione empatica, il confronto ed il feedback delle sue esperienze e dei disagi riportati nel gruppo. La collaborazione tra il Forum e la dott.ssa Gagliano segna un punto importante non solo in favore dei giovani della città, ma anche della cittadinanza che potrà beneficiare di un arricchimento psicologico e culturale non presente nella realtà Dauna fino ad ora.

L’ascolto psicologico avverrà nella struttura comunale del Palazzetto dell’Arte in via Galliani, 1. Primi appuntamenti utili: venerdì 4 aprile dalle 18.00 alle 20.00 e lunedì 16 aprile dalle 16.00 alle 18.00

Riferimenti: tel 3204739184 – mail studiopsicologia.parliamone@yahoo.it

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lo sportello psicologico di ascolto targato Forum dei Giovani di Foggia

FoggiaToday è in caricamento